il territorio di Iasos si è rivelato, nel corso delle ricognizioni condotte a partire dal 2000, particolarmente ricco di evidenze archeologiche per il periodo arcaico e classico. Si sono individuate fortificazioni, case del tipo 'lelego', santuari extraurbani, collegati da vie chiaramente distinguibili, che confermano l'esistenza di uno stretto rapporto con la città.
IL TERRITORIO DI IASOS TRA VI E V SECOLO A.C. ALCUNE OSSERVAZIONI / Pierobon, Raffaella. - 181 Suppl.:(2003), pp. 159-176.
IL TERRITORIO DI IASOS TRA VI E V SECOLO A.C. ALCUNE OSSERVAZIONI
PIEROBON, RAFFAELLA
2003
Abstract
il territorio di Iasos si è rivelato, nel corso delle ricognizioni condotte a partire dal 2000, particolarmente ricco di evidenze archeologiche per il periodo arcaico e classico. Si sono individuate fortificazioni, case del tipo 'lelego', santuari extraurbani, collegati da vie chiaramente distinguibili, che confermano l'esistenza di uno stretto rapporto con la città.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.