il saggio mette a confronto le posizioni di Irving Fisher sulla teoria dell'interesse tra le due pubblicazioni di The theory of interest and the Rate of interest. Il ruolo delle preferenze intertemporali e della produttività marginale del capitale è chiarito tramite questo confronto e i legami con la teoria neoclassica del valore e della distribuzione evidenziata.
Irving Fisher's The Rate of Interest und die Kapitaltheorie
PANICO, CARLO;
1994
Abstract
il saggio mette a confronto le posizioni di Irving Fisher sulla teoria dell'interesse tra le due pubblicazioni di The theory of interest and the Rate of interest. Il ruolo delle preferenze intertemporali e della produttività marginale del capitale è chiarito tramite questo confronto e i legami con la teoria neoclassica del valore e della distribuzione evidenziata.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.