LORITO, MATTEO

LORITO, MATTEO  

Dipartimento di Agraria  

Mostra records
Risultati 1 - 20 di 345 (tempo di esecuzione: 0.016 secondi).
Titolo Tipologia Data di pubblicazione Autore(i) File
Unravelling the molecular cross-talk between biocontrol fungi, plants and pathogens provides new tools for disease control. 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) 2006 Woo, SHERIDAN LOIS; Ruocco, Michelina; Ciliento, Rosalia; Marra, Roberta; Vinale, Francesco; Ambrosino, Patrizia; Ferraioli, Simona; Lanzuise, Stefania; S., Gigante; Scala, Felice; Lorito, Matteo
associate editor 8.06 Partecip. Editorial Board di riviste scientifiche 2006 Lorito, Matteo
International Working Group on Trichoderma and Gliocladium 8.05 Partecip. Consigli Scientifici/Direttivi 2008 Lorito, Matteo
Lotta biologica 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) 2004 Lorito, Matteo; Cervone, F.
MIUR-PON “L’impiego di microrganismi biodegradanti e le nuove tecnologie di bonifica di siti contaminati da idrocarburi” 8.07 Progetti di Ricerca Finanziati 2005 Lorito, Matteo
X Congreso Mundial de Trichoderma y Gliocladium 8.01 Chairman di Sessioni di Convegni Internazionali 2008 Lorito, Matteo
Membro della International Commission of the Taxonomy of Fungi (ICTF) - Subcommission on Trichoderma and Hypocrea (ISTH). 8.05 Partecip. Consigli Scientifici/Direttivi 2008 Lorito, Matteo
Listening to the molecular cross-talk between plants, pathogens and biocontrol fungi. 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) 2008 Woo, SHERIDAN LOIS; Ruocco, Michelina; Vinale, Francesco; Marra, Roberta; Lanzuise, Stefania; Scala, Felice; Lorito, Matteo
Genetically closely related, but phenotypically divergent Trichoderma species cause world-wide green mould disease in oyster mushroom farms. 1.1 Articolo in rivista 2007 Komon Zelazowska, M.; J., Bissett; D., Zafari; L., Hatvani; L., Manczinger; Woo, SHERIDAN LOIS; Lorito, Matteo; L., Kredics; C. P., Kubicek; I. S. D. r. u. z. h. i. n. i. n., A.
Enzimi litici di funghi antagonisti applicati come biopesticidi, anche in combinazione con fitofarmaci di uso comune 8.10 Tesi di Dottorato 2007 Lorito, Matteo
STUDIO DEI FATTORI MOLECOLARI COINVOLTI NELL’INTERAZIONE TRI-COMPONENTE TRA L’AGENTE DI BIOCONTROLLO TRICHODERMA, LA PIANTA ED I FUNGHI PATOGENI 8.10 Tesi di Dottorato 2008 Lorito, Matteo
Il controllo biologico dei fitofagi: attualità e prospettive 8.09 Seminari tenuti presso l'Ateneo 2008 Lorito, Matteo
Case study: Trichoderma as an alternative to methyl bromide in strawberries. 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) 2002 Grondona, I.; A., Llobell; P. F., Cannon; Lorito, Matteo; Y., Elad; S., Freeman; J., Katan; M., Rey; E., E. M. o. n. t.
Associate editor 8.06 Partecip. Editorial Board di riviste scientifiche 2007 Lorito, Matteo
Progetto della Commissione Europea: 2E-BCAs, Enhancement and exploitation of soil bio control agents for bio-constraint management in crops 8.07 Progetti di Ricerca Finanziati 2004 Lorito, Matteo
Ministero degli Esteri -Collaborazione bilaterale tra Italia e Cina 8.07 Progetti di Ricerca Finanziati 2002 Lorito, Matteo
Progetto della Commissione Europea: "Trichoest" functional genomics and proteomics of Trichoderma antagonist strains for industry and agriculture. 8.07 Progetti di Ricerca Finanziati 2003 Lorito, Matteo
V Congreso Internacional Control Biologico 8.01 Chairman di Sessioni di Convegni Internazionali 2008 Lorito, Matteo
Progetto della Commissione Europea: LIFE05 ENV: New microorganisms for bioremediation and methods for decontamination of hydrocarbons-polluted sites. 8.07 Progetti di Ricerca Finanziati 2005 Lorito, Matteo
MIUR-PON “Recupero e bonifica delle acque di vegetazione e compost, associate alla produzione di bio-fitofarmaci per l’agricoltura biologica” 8.07 Progetti di Ricerca Finanziati 2005 Lorito, Matteo