SANTANGELO, ANNALISA

SANTANGELO, ANNALISA  

DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA  

Mostra records
Risultati 1 - 20 di 101 (tempo di esecuzione: 0.023 secondi).
Titolo Tipologia Data di pubblicazione Autore(i) File
Dati regionali per la Campania. 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) 2005 Santangelo, Annalisa
Kosteletzkya pentacarpos (L.) Ledeb. In: Schede per una Lista Rossa della Flora vascolare e crittogamica Italiana 1.1 Articolo in rivista 2013 Ercole, S.; Giacanelli, V.; Bertani, G.; Brancaleoni, L.; Croce, A.; Fabrini, G.; Gerdol, R.; Ghirelli, L.; Masin, R.; Mion, D.; Santangelo, Annalisa; Sburlino, G.; Tomei, P. E.; Villani, M.; Wagensommer, R. P.
Piano di monitoraggio della rete dei boschi vetusti del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano (PNCVD) 8.03 Conv. e contr. di ricerca di Enti Pubblici/Privati 2008 Santangelo, Annalisa
La distribuzione di Epipogium aphyllum Sw. in Campania (Sud Italia), con nuove stazioni per il Cilento e il Matese 1.1 Articolo in rivista 2013 Croce, A.; Santangelo, Annalisa; Buonpane, P.; Bocchino, R.; Di Novella, N.
Checklist della flora campana: aggiornamento dei dati distributivi 4.2 Abstract in Atti di convegno 2013 Santangelo, Annalisa
Attività di reporting per le specie vegetali in Campania 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) 2014 Santangelo, Annalisa; Strumia, S.
Individuazione e valutazione dello stato di conservazione delle specie vegetali rare del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano 8.03 Conv. e contr. di ricerca di Enti Pubblici/Privati 2007 Santangelo, Annalisa
Banche dati e cartografia floristica: esempi per la Campania 8.02 Comunicazioni a Convegni o Seminari 2012 Santangelo, Annalisa; Strumia, S.
Individuazione e valutazione dello stato di conservazione delle specie vegetali rare del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano 8.03 Conv. e contr. di ricerca di Enti Pubblici/Privati 2011 Santangelo, Annalisa
Longo Biagio 2.4 Voce (in dizionario o enciclopedia) 2005 Santangelo, Annalisa
Alcune note su Laserpitium siler s.l. (Umbelliferae) nell’Italia peninsulare 1.1 Articolo in rivista 2001 Santangelo, Annalisa; Conti, F; Gubellini, L.
Campania 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) 2010 Strumia, S.; Santangelo, Annalisa
Eokochia saxicola (Guss.) Freitag et G. Kadereit 1.1 Articolo in rivista 2012 Santangelo, Annalisa; Croce, A.; Lo Cascio, P.; Pasta, S.; Strumia, S.; Troìa, A.
Notulae 1816-1819. Inf. Bot. Ital., 43(1): 141-143. 1.1 Articolo in rivista 2011 Iocchi, M.; Bartolucci, F.; Bernardo, L.; Conti, F.; Croce, A.; Lattanzi, E.; Santangelo, Annalisa; Tilia, A.; Molina, A.
Effetto degli incendi sulle pinete costiere a Pinus halepensis Miller del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano (Salerno, Italia Meridionale) 4.1 Articoli in Atti di convegno 2008 Strumia, S.; Bellelli, M.; Mingo, A.; Santangelo, Annalisa; Saracino, Antonio
Analisi della dinamica di vegetazione in aree di cava in Campania 4.1 Articoli in Atti di convegno 2006 Strumia, S.; Santangelo, Annalisa; Salvati, C.; Esposito, A.
Caratterizzazione floristico-vegetazionale dei siti alimentari di Lepus corsicanus nel Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano 4.1 Articoli in Atti di convegno 2007 Strumia, S.; Catalanotti, A. E.; Santangelo, Annalisa; de Filippo, G.
L’Erbario 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) 2011 Santangelo, Annalisa
Piante vascolari rare della flora del Cilento: stato delle conoscenze. 4.2 Abstract in Atti di convegno 2013 Santangelo, Annalisa; Croce, A.; Strumia, S.
Valutazione della distribuzione delle specie vegetali nel Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano (Campania) sulla base di dati biliografici e di campo 8.02 Comunicazioni a Convegni o Seminari 2012 Strumia, S.; Santangelo, Annalisa