SANTANGELO, NICOLETTA

SANTANGELO, NICOLETTA  

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA, DELL'AMBIENTE E RISORSE  

Mostra records
Risultati 1 - 20 di 157 (tempo di esecuzione: 0.047 secondi).
Titolo Tipologia Data di pubblicazione Autore(i) File
Preliminary observations on collapse sinkholes distribution in central-southern Apennines 8.02 Comunicazioni a Convegni o Seminari 2009 Santo, Antonio; Ascione, Alessandra; Del Prete, S.; DI CRESCENZO, Giuseppe; Santangelo, Nicoletta
Il ruolo della geomorfologia e della geologia del Quaternario nello studio della tettonica attiva 8.02 Comunicazioni a Convegni o Seminari 2009 Ascione, Alessandra; Romano, Paola; Santangelo, Nicoletta
Identifying and studying active faults by geomorphological approach: the experience from the Southern Apennines (southern Italy) 8.02 Comunicazioni a Convegni o Seminari 2004 Ascione, Alessandra; Caiazzo, Cesare; Cinque, Aldo; Santangelo, Nicoletta
The late Early Pleistocene succession of Saticula (Sant'Agata dei Goti, Benevento, Southern Italy 8.02 Comunicazioni a Convegni o Seminari 2009 Di Maio, G.; Petronio, C.; RUSSO ERMOLLI, Elda; Santangelo, Nicoletta; Sardella, R.
Surface uplift history of southern Apennines (Italy): constraining data and possible geodynamic interpretations 8.02 Comunicazioni a Convegni o Seminari 2001 A., Amato; Ascione, Alessandra; Cinque, Aldo; Romano, Paola; Santangelo, Nicoletta
I Geositi della Campania: esempi di censimento e valorizzazione 8.02 Comunicazioni a Convegni o Seminari 2009 Santangelo, Nicoletta
Geomorphological and Quaternary geology itineraries along the southern coast of the Cilento and Vallo di Diano National Park (Southern Italy). 8.02 Comunicazioni a Convegni o Seminari 2004 Ascione, Alessandra; Esposito, Carmela; Filocamo, Francesca; Marciano, Roberta; Romano, Paola; Santangelo, Nicoletta
Tutor di Pamela Imbriale - I travertini quaternari della Campania: caratteri sedimentologici, geochimici e ipotesi genetica 8.10 Tesi di Dottorato 2014 Santangelo, Nicoletta; Ascione, Alessandra; Iannace, Alessandro; Santo, Antonio
GENESI, EVOLUZIONE PALEOGEOGRFAICA DELLE GROTTE COSTIERE DI MARINA DI CAMEROTA (PARCO NAZIONALE DEL CILENTO VALLO DI DIANO, ITALIA MERIDIONALE). 1.1 Articolo in rivista 2003 Santo, Antonio; Esposito, C.; Filocamo, F.; Marciano, R.; Romano, Paola; Santangelo, Nicoletta
Tutor di Vittoria Scorpio -Analisi geomorfologica dei sistemi bacino/conoide dell'Appennino campano: scenari di suscettibilità alluvionale. 8.10 Tesi di Dottorato 2012 Santangelo, Nicoletta; Santo, Antonio; Romano, Paola
The OIS 5c along Licosa cape promontory (Campania region, southern Italy): morphostratigraphy and U/Th dating. 1.1 Articolo in rivista 2001 Iannace, Alessandro; Romano, Paola; Santangelo, Nicoletta; Santo, Antonio; Tuccimei, P.
Nuovi dati sulla stratigrafia e sull’evoluzione tardo-quaternaria olocenica del bordo settentrionale della Piana campana. 1.1 Articolo in rivista 2011 Santangelo, Nicoletta
Processi di erosione e sedimentazione nei campi carsici: un esempio dai Piani di Ischia, Monte Terminio, Italia Meridionale. 1.1 Articolo in rivista 1998 Brancaccio, L.; Munno, R.; Paolillo, G.; Petrosino, Paola; Rolandi, Giuseppe; Santangelo, Nicoletta
PERICOLOSITÀ CONNESSA A PROCESSI ALLUVIONALI IN AREE PEDEMONTANE: IL CASO DI CASTELLAMMARE DI STABIA IN PENISOLA SORRENTINA. 1.1 Articolo in rivista 2002 Santangelo, Nicoletta; Santo, Antonio; Beneduce, A.; Iovane, F.
Travertines as fault activity indicators: new data from the Southern Apennines 4.1 Articoli in Atti di convegno 2013 Ascione, Alessandra; Iannace, Alessandro; Imbriale, Pamela; Santangelo, Nicoletta; Santo, Antonio
Evoluzione geomorfologica e carsismo della Grotta di Candraloni, M.Terminio (M.Picentini-Campania). 4.1 Articoli in Atti di convegno 1987 Bellucci, F; Crescenzi, E; Galluccio, F; Giulivo, I; Pelella, L; Santangelo, Nicoletta; Santo, Antonio
Interazioni tra processi alluvionali ed insediamenti abitativi in epoca storica: il caso della Certosa di Padula (Campania) 4.1 Articoli in Atti di convegno 2000 Santangelo, Nicoletta
Interazioni tra processi alluvionali ed insediamenti abitativi in epoca storica: il caso della Certosa di Padula (Campania). Convegno C.N.R. – G.N.D.C.I. “Condizionamenti Geologici e Geotecnici nella Conservazione del Patrimonio Storico Culturale”, Torino, p.41-48. 4.1 Articoli in Atti di convegno 2000 Budetta, Paolo; Santangelo, Nicoletta; Santo, Antonio
“IL CONTRIBUTO DELLA GEOLOGIA E DELLA GEOMORFOLOGIA ALL’INDIVIDUAZIONE E VALORIZZAZIONE DEI BENI AMBIENTALI A CARATTERE GEOLOGICO: ESEMPI NEI CAMPI FLEGREI 8.10 Tesi di Dottorato 2006 Santangelo, Nicoletta
Structural control on karst collapse sinkhole formation 4.2 Abstract in Atti di convegno 2013 Santo, Antonio; Ascione, Alessandra; Mazzoli, Stefano; Santangelo, Nicoletta