DE BLASI, NICOLA
DE BLASI, NICOLA
DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI
Dialetto, italiano, espressionismo e verosimiglianza nel teatro di Eduardo De Filippo e nella città di Napoli
2011 DE BLASI, Nicola
Carlo Botta purista e il racconto della storia
2010 DE BLASI, Nicola
Impressioni e commenti : il piemontese e la variazione linguistica
2002 DE BLASI, Nicola
EDUARDO DE FILIPPO, Teatro, vol. I Cantata dei giorni pari.
2000 DE BLASI, Nicola; Paola, Quarenghi
La Campania
1994 Bianchi, Patricia; DE BLASI, Nicola; Librandi, RITA ENRICA
Francesco Sabatini, L'italiano nel mondo moderno
2011 Vittorio, Coletti; Rosario, Coluccia; Paolo, D'Achille; DE BLASI, Nicola; Domenico, Proietti
La variazione nell'italiano e nella sua storia. Varietà e varianti linguistiche e testuali. Atti dell’XI Congresso SILFI Società Internazionale di Linguistica e Filologia Italiana (Napoli, 5-7 ottobre 2010)
2012 Bianchi, Patricia; DE BLASI, Nicola; DE CAPRIO, Chiara; Montuori, Francesco
Amenta Nicolò
1998 DE BLASI, Nicola
La Campania
1992 Bianchi, Patricia; DE BLASI, Nicola; Librandi, RITA ENRICA
Campania
1989 DE BLASI, Nicola
recensione a Alessio Petralli, Lingue sciolte. Dalle minoranze linguistiche locali alle nuove tecnologie internazionali, Bologna, Clueb
2000 DE BLASI, Nicola
recensione a Capire l’antifona. Dizionario dei modi di dire con esempi d’autore a cura di G. Turrini, C. Alberti, M.L. Santullo, G. Zanchi, Bologna, Zanichelli 1995
2000 DE BLASI, Nicola
recensione a Benedetto Buccico, Proverbi e modi di dire lucani, Torino 1987
1989 DE BLASI, Nicola
La prosa
1994 DE BLASI, Nicola
Scuola e lingua
2011 DE BLASI, Nicola
Basilicata
1993 DE BLASI, Nicola
recensione a M. Dardano e P. Trifone (a cura di), La sintassi dell’italiano letterario
2000 DE BLASI, Nicola
Storia della lingua a Napoli e in Campania
1993 Bianchi, Patricia; DE BLASI, Nicola; Librandi, RITA ENRICA
Alcune fonti murali francescane per la storia del volgare in Basilicata
1993 DE BLASI, Nicola
recensione a M. Pasquarelli, La formazione storica del perfetto forte nell’Italia meridionale, Roma, Bulzoni editore - University of Toronto Press, 1994
1997 DE BLASI, Nicola
Titolo | Tipologia | Data di pubblicazione | Autore(i) | File |
---|---|---|---|---|
Dialetto, italiano, espressionismo e verosimiglianza nel teatro di Eduardo De Filippo e nella città di Napoli | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | 2011 | DE BLASI, Nicola | |
Carlo Botta purista e il racconto della storia | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | 2010 | DE BLASI, Nicola | |
Impressioni e commenti : il piemontese e la variazione linguistica | 4.1 Articoli in Atti di convegno | 2002 | DE BLASI, Nicola | |
EDUARDO DE FILIPPO, Teatro, vol. I Cantata dei giorni pari. | 3.1 Monografia o trattato scientifico | 2000 | DE BLASI, Nicola; Paola, Quarenghi | |
La Campania | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | 1994 | Bianchi, Patricia; DE BLASI, Nicola; Librandi, RITA ENRICA | |
Francesco Sabatini, L'italiano nel mondo moderno | 7.1 Curatore o Editor di Libri Scientifici | 2011 | Vittorio, Coletti; Rosario, Coluccia; Paolo, D'Achille; DE BLASI, Nicola; Domenico, Proietti | |
La variazione nell'italiano e nella sua storia. Varietà e varianti linguistiche e testuali. Atti dell’XI Congresso SILFI Società Internazionale di Linguistica e Filologia Italiana (Napoli, 5-7 ottobre 2010) | 7.1 Curatore o Editor di Libri Scientifici | 2012 | Bianchi, Patricia; DE BLASI, Nicola; DE CAPRIO, Chiara; Montuori, Francesco | |
Amenta Nicolò | 1.1 Articolo in rivista | 1998 | DE BLASI, Nicola | |
La Campania | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | 1992 | Bianchi, Patricia; DE BLASI, Nicola; Librandi, RITA ENRICA | |
Campania | 1.1 Articolo in rivista | 1989 | DE BLASI, Nicola | |
recensione a Alessio Petralli, Lingue sciolte. Dalle minoranze linguistiche locali alle nuove tecnologie internazionali, Bologna, Clueb | 1.2 Recensione in rivista | 2000 | DE BLASI, Nicola | |
recensione a Capire l’antifona. Dizionario dei modi di dire con esempi d’autore a cura di G. Turrini, C. Alberti, M.L. Santullo, G. Zanchi, Bologna, Zanichelli 1995 | 1.1 Articolo in rivista | 2000 | DE BLASI, Nicola | |
recensione a Benedetto Buccico, Proverbi e modi di dire lucani, Torino 1987 | 1.1 Articolo in rivista | 1989 | DE BLASI, Nicola | |
La prosa | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | 1994 | DE BLASI, Nicola | |
Scuola e lingua | 2.4 Voce (in dizionario o enciclopedia) | 2011 | DE BLASI, Nicola | |
Basilicata | 1.1 Articolo in rivista | 1993 | DE BLASI, Nicola | |
recensione a M. Dardano e P. Trifone (a cura di), La sintassi dell’italiano letterario | 1.2 Recensione in rivista | 2000 | DE BLASI, Nicola | |
Storia della lingua a Napoli e in Campania | 3.1 Monografia o trattato scientifico | 1993 | Bianchi, Patricia; DE BLASI, Nicola; Librandi, RITA ENRICA | |
Alcune fonti murali francescane per la storia del volgare in Basilicata | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | 1993 | DE BLASI, Nicola | |
recensione a M. Pasquarelli, La formazione storica del perfetto forte nell’Italia meridionale, Roma, Bulzoni editore - University of Toronto Press, 1994 | 1.2 Recensione in rivista | 1997 | DE BLASI, Nicola |