CESARI, UGO

CESARI, UGO  

Mostra records
Risultati 1 - 20 di 100 (tempo di esecuzione: 0.024 secondi).
Titolo Tipologia Data di pubblicazione Autore(i) File
La Disfonia Cronica Infantile. Aspetti Patogenetici, Diagnostici e Terapeutici 1.1 Articolo in rivista 1992 G., Motta; Cesari, Ugo; Motta, Sergio
Patologie neoplastiche di interesse otorinolaringoiatrico-naso,Riabilitazione dopo chirurgia demolitiva laringea 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) 2011 Iengo, Maurizio; Cesari, Ugo; Salerno, Grazia
Anatomia e semeiotica clinico-strumentale di interesse otorinolaringoiatrico Semeiotica strumentale 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) 2011 Iengo, Maurizio; Rosaria, Palumbo; Francesca, Salafia; Cesari, Ugo
Patologie non neoplastiche di interesse otorinolaringoiatrico-Laringe 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) 2011 Cesari, Ugo; Iengo, Maurizio
Anatomia e semeiotica clinico-strumentale di interesse otorinolaringoiatrico Richiami di anatomia e di fisiopatologia della laringe 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) 2011 Cesari, Ugo; Massimo De, Clemente; Iengo, Maurizio
Discussione in tema di fonochirurgia:aspetti diagnostici, chirurgici e medico legali 1.1 Articolo in rivista 2009 Cesari, Ugo; L., Di Capua; Iengo, Maurizio
Aerodynamic Study of Velopharyngeal Insufficiency before and after Logopedic Treatment 1.1 Articolo in rivista 1996 Motta, Sergio; Cesari, Ugo
Proposal for an Investigation Protocol for the exploration of the Laryngeal Function 4.1 Articoli in Atti di convegno 1992 M., De Clemente; Motta, Sergio; Cesari, Ugo; F. A., Salzano; M., Salafia; G., Motta
LA SINDROME DI ESCOBAR: CONTRIBUTO DEL FONIATRA E DEL LOGOPEDISTA 1.1 Articolo in rivista 2003 Cesari, Ugo; Ricciardiello, F.; Cantone, E.; Galli, Vieri
LE NEOFORMAZIONI BENIGNE DELLA LARINGE 1.1 Articolo in rivista 1982 Motta, GIOVANNI MARIA; A., Iacobelli; Villari, Giuseppe; D., Pellicoro; Iengo, Maurizio; G., Ripa; Cesari, Ugo
LA RINOPATIA VASOMOTORIA 1.1 Articolo in rivista 1995 Motta, GIOVANNI MARIA; Cesari, Ugo; F., Salzano; Motta, Sergio; D., Porpora; G., Tranchino
L'IMPIEGO DELLA ELETTROGLOTTOGRAFIA NELLO STUDIO DEI DISTURBI DELLA VOCE 1.1 Articolo in rivista 1988 G., Motta; Iengo, Maurizio; G., Motta jr; Cesari, Ugo
LA SPETTROGRAFIA E LA GLOTTOGRAFIA 8.02 Comunicazioni a Convegni o Seminari 1993 Iengo, Maurizio; Cesari, Ugo; Motta, Sergio
LE MANIFESTAZIONI PATOLOGICHE BENIGNE GLOTTICHE 1.1 Articolo in rivista 2001 G., Motta; Cesari, Ugo; Mesolella, Massimo; Staibano, Stefania; M., Polce
I CARCINOMI: I RISULTATI FUNZIONALI 1.1 Articolo in rivista 2001 G., Motta; Cesari, Ugo; Mesolella, Massimo; M., Polce
Igiene vocale: evidenze della letteratura ed esperienza personale 1.1 Articolo in rivista 2012 Cesari, Ugo; G., Rossi; Iengo, Maurizio
PROBLEMATICHE RELATIVE ALLA PEDAGOGIA DEL CALCOLO NELLA SCUOLA ELEMENTARE 1.1 Articolo in rivista 2007 Cesari, Ugo; L., Amitrano; O., Vecchio; C., Faggioli; Galli, Vieri
ATTACCO VOCALE E VIBRATO NEI CANTANTI 1.1 Articolo in rivista 1993 Motta, GIOVANNI MARIA; Cesari, Ugo; Motta, Sergio
LA TERMINOLOGIA ITALIANA DELLA VALUTAZIONE PERCETTIVA DELLA VOCE 1.1 Articolo in rivista 2004 V., Di Nicola; Cesari, Ugo; F., Fussi; S., Magnani; A., Ricci Maccarini
CASE REPORT DI UN PAZIENTE SOTTOPOSTO AD INTERVENTO DI TIROPLASTICA DI TIPO I CON PROTESI DI MONTGOMERY: RILIEVI ENDOSCOPICI E FUNZIONALI 1.1 Articolo in rivista 2004 Cesari, Ugo; C., Faggioli; D., Testa; O., Vecchio; Galli, Vieri