SPAGNOLO, Maddalena
SPAGNOLO, Maddalena
DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI
La matita rossa come luce e colore: verifiche sugli studi di teste di Leonardo e dei leonardeschi.
2000 Spagnolo, Maddalena
VASARI ALLIEVO E CRITICO DI ANDREA DEL SARTO
2011 Spagnolo, Maddalena
La biografia d'artista: racconto, storia e leggenda
2010 Spagnolo, Maddalena
Correggio. Geografia e storia della fortuna (1528-1657)
2005 Spagnolo, Maddalena
Correggio's Reclining Magdalene: Isabella d'Este and the cult of St. Mary Magdalene.
2003 Spagnolo, Maddalena
La guida in mano: fruizione e ricezione delle opere d'arte.
2010 Spagnolo, Maddalena
Appunti per Giulio Cesare Gigli: pittori e poeti nel primo Seicento.
1996 Spagnolo, Maddalena
Pasquino al bivio: la statua, la piazza e il suo pubblico nel Cinquecento
2014 Spagnolo, Maddalena
Barn-Owl painters in St.Peter's in the Vatican, 1604: three mocking poems for Roncalli, Vanni and Passignano (and a note on the breeches-maker)
2010 Spagnolo, Maddalena
Bernini. Il Baldacchino di San Pietro
2006 Spagnolo, Maddalena
I luoghi della cultura nella Roma di Urbano VIII
2011 Spagnolo, Maddalena
Dall’altar maggiore alla Galleria Estense: la Madonna di San Francesco alla prova della maniera moderna (1515-‐1746)
2015 Spagnolo, Maddalena
L'Orazione nell'orto di Correggio e la sua precoce fortuna lombarda.
2002 Spagnolo, Maddalena
La "dulzura del pinzel": Correggio nella cultura artistica spagnola fra XVI e XVII secolo.
2004 Spagnolo, Maddalena
1. Città di “eccellenti artefici e begl’ingegni”: pittori del Cinquecento a Parma fra letteratura e geografia artistica
2016 Spagnolo, Maddalena
2. “Cum in ea nellum signum appareat”: rebus iconografici nella ricezione di “Pasquino nella prima età moderna
2016 Spagnolo, Maddalena
Philip Sohm, Pittoresco. Marco Boschini, his Critics, and their Critiques of Painterly Brushwork in Seventeenth-and Eighteenth-Century Italy, Cambridge University Press, 1991, in La riscoperta del Seicento. I libri fondativi, a cura di Andrea Bacchi e Liliana Barroero, Roma, Sagep Editori, 2017, pp. 209-226
2017 Spagnolo, Maddalena
Ragionare e cicalare d’arte a Firenze nel Cinquecento: tracce di un dibattito fra artisti e letterati, in ‘Officine del nuovo. Sodalizi fra letterati, artisti ed editori nella cultura italiana fra Riforma e Controriforma’, Atti del Simposio Internazionale, Utrecht, 8-10 novembre 2007, eds. H. Hendrix and P. Procaccioli, Vecchiarelli, Rome, 2008, pp. 105-128
2008 Spagnolo, Maddalena
Allegri, Lieto, Lucente: note per la biografia del Correggio, in ‘Correggio e l’antico’, exh. cat., Galleria Borghese, Rome, 2008, ed. Anna Coliva, Motta Editore, Milan, 2008, pp. 31-45.
2008 Spagnolo, Maddalena
Considerazioni in margine: le postille alle Vite di Giorgio Vasari, in ‘Arezzo e Vasari, Vite e postille’, Atti del Convegno di Arezzo, 16-17 giugno 2005, ed. A. Caleca, Cartei e Bianchi, Foligno-Florence, 2007, pp. 251-272.
2007 Spagnolo, Maddalena