MASSA, FABIANA
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 423
EU - Europa 162
AS - Asia 4
AF - Africa 2
Totale 591
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 421
IT - Italia 119
IE - Irlanda 13
NL - Olanda 12
BG - Bulgaria 5
FR - Francia 4
CA - Canada 2
CN - Cina 2
ES - Italia 2
IN - India 2
SE - Svezia 2
DE - Germania 1
FI - Finlandia 1
GB - Regno Unito 1
MD - Moldavia 1
ML - Mali 1
SC - Seychelles 1
UA - Ucraina 1
Totale 591
Città #
Chandler 79
Boston 45
Lawrence 44
Millbury 31
Ashburn 18
Rome 14
Dublin 13
Milan 9
Zwijndrecht 9
Wilmington 8
Naples 6
Napoli 6
Turin 6
Verona 6
Formia 5
Nuoro 5
Sofia 5
Amsterdam 3
Monza 3
Portici 3
Sarezzo 3
Fairfield 2
Grosseto 2
Mozzate 2
Nanjing 2
Osimo 2
Pune 2
Tricase 2
Vigo 2
Acireale 1
Bamako 1
Cagliari 1
Chisinau 1
Council Bluffs 1
Des Moines 1
Florence 1
Frankfurt am Main 1
Lexington 1
London 1
Ottawa 1
Ovada 1
Padova 1
Paris 1
Princeton 1
San Benedetto del Tronto 1
Vanderhoof 1
Vigevano 1
Villaricca 1
Totale 356
Nome #
Dell'equilibrio tra i generi: principi di fondo e "adattamenti" del diritto societario 90
Why Diversity? Gender Balance in Corporate Bodies. Notes on the Recent Amendments to the Equal Opportunities Code and the Resumption of the Progress of the European Directive Proposal COM (2012) 614 Final 39
Le società a partecipazione pubblica tra diritto dell’impresa e diritto dell’amministrazione. Una riflessione di apertura 34
Il contratto di factoring e la nuova "disciplina della cessione dei crediti d'impresa 25
Corporate governance e diversità di genere. Equilibri in divenire 24
ESG e bilanci di genere 23
Decisioni dei soci, Commento all'art. 2479 c.c 22
Brevi note sulla nozione di controllo nel t.u. di riordino delle società a partecipazione pubblica 19
art.2479 Decisioni dei soci 17
Commento all`art. 2479 c.c., Le decisioni dei soci 16
Contrbuto all'analisi del know-how 15
Corporate Governance e diversità di genere nelle società quotate e nelle società a controllo pubblico 15
Brevi note in tema di tutela dei creditori sociali tra vecchie e nuove regole della fusione 14
art.2479 bis Assemblea dei soci 14
Considerazioni sull'oggetto e lo scopo della società cooperativa 13
La gestione delle s.p.a. a partecipazione pubblica. Nuovi profili di governance 12
Democrazia paritaria e governo delle imprese. Nuovi equilibri e disallineamenti della disciplina 12
Clausole “atipiche” e diversa qualificazione della società 12
Documentazione delle decisioni sociali e verbale di assemblea nelle s.r.l.: contenuti necessari e criterio di analiticità 12
Partecipazioni pubbliche e "tipi" sociali 12
Assemblea, Commento all'art. 2479-bis c.c 12
"Interferenze" del consiglio di sorveglianza nella gestione dell'impresa: appunti dalla disciplina del governo delle banche 12
Il ruolo del presidente nell'assemblea della s.p.a 11
Assemblea, Commento all'art. 2479-bis c.c 11
La semplificazione organizzativa della società a responsabilità limitata 10
Interesse e legittimazione dell'azionista ad opporsi all'omologazione del concordato preventivo della società 10
"Interferenze" del consiglio di sorveglianza nella gestione dell'impresa: appunti dalla disciplina del governo delle banche 10
Discussione e informazione assembleare nelle societa quotate 10
Lo sviluppo economico tra sostenibilità e inclusione 8
In tema di scaglionamento del voto e principio di uguaglianza 8
In tema di contratti conclusi con agente non iscritto al ruolo 8
Scadenza “contemporanea” e scadenza “scaglionata” del Consiglio di amministrazione 8
Tra legittimazione e titolarità del diritto cartolare. Alcune questioni in tema di ammortamento 8
Know How 8
Società per azioni in house: controllo congiunto e strumenti di controllo analogo 8
Qualche appunto sul tema dell’intangibilità della riserva legale 7
L'assemblea, sub art 2479 bis 7
Riequilibrio di genere negli organi societari 6
Procedimento deliberativo e nuove tecniche decisionali 6
Osservazioni sui diritti del committente in tema di opera dell'ingegno 6
Organizzazione della Rai s.p.a.: pluralismo del servizio pubblico e "primato" del consiglio di amministrazione 6
Opposizione e mancato consenso dei creditori sociali nella fusione c.d. eterogenea 5
La nozione di controllo 5
La governance delle società partecipate da pubbliche amministrazioni 5
In tema di riforma della governance della Rai 4
Le decisioni dei soci 4
In tema di trasferimenti di quote di s.r.l.(a proposito della L.12 agosto 1993,n.310) 3
Introduzione 2
Totale 648
Categoria #
all - tutte 2.301
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 2.301


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2018/20195 0 0 0 0 0 0 1 2 0 1 1 0
2019/20206 2 0 0 0 0 1 1 0 0 0 1 1
2020/202135 0 0 0 0 1 21 2 3 5 0 3 0
2021/2022191 0 0 0 1 0 0 0 61 0 3 44 82
2022/2023263 47 3 0 4 72 26 2 32 37 6 18 16
2023/2024129 10 40 31 9 26 13 0 0 0 0 0 0
Totale 648