MAYRHOFER, MARINA

MAYRHOFER, MARINA  

DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI  

Mostra records
Risultati 1 - 20 di 47 (tempo di esecuzione: 0.016 secondi).
Titolo Tipologia Data di pubblicazione Autore(i) File
"Un giorno di regno". Epilogo di un genere settecentesco nella drammaturgia del giovane Verdi. 1.1 Articolo in rivista 2004 Mayrhofer, Marina
Un'indagine sulla letteratura bibliografica relativa all'opera di Giuseppe Martucci e ad altri maestri del suo tempo 4.1 Articoli in Atti di convegno 2008 Mayrhofer, Marina
Misure di classicismo sentimentale. Cimarosa dopo la morte di Mozart: “Gli Orazi e i Curiazi” 4.1 Articoli in Atti di convegno 2004 Mayrhofer, Marina
Melodramma e tempi musicali in Senso e Il Gattopardo 1.1 Articolo in rivista 2011 Mayrhofer, Marina
Undine e Berthalda. Due nomi emblematici in un’opera della Romantik, Undine di E.T.A. Hoffmann 4.1 Articoli in Atti di convegno 2014 Mayrhofer, Marina
In «stile magico-eroico-amoroso toccante il tragico»:Armida, dramma per musica di Marco Coltellini, musica di Antonio Salieri, Vienna 1771 4.1 Articoli in Atti di convegno 2012 Mayrhofer, Marina
Di specie magica. Drammaturgia musicale tedesca dell'Ottocento. 3.1 Monografia o trattato scientifico 2012 Mayrhofer, Marina
Tendenze riformiste in alcuni musicisti di scuola napoletana 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) 2009 Mayrhofer, Marina
Appunti su Don Carlos 3.1 Monografia o trattato scientifico 2009 Mayrhofer, Marina
L’Osteria di Marechiaro di F. Cerlone e G.Paisiello. Una chiave di lettura 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) 2005 Mayrhofer, Marina
Dipendenza ed emancipazione da generi e clichés stilistici del teatro musicale settecentesco nella drammaturgia del giovane Mozart: Bastien und Bastienne, Lucio Silla, Thamos König in Ägypten 4.1 Articoli in Atti di convegno 2008 Mayrhofer, Marina
Morfologie e maniere nel tardo stile di Paisiello: “I Pittagorici”, dramma in un atto solo di Vincenzo Monti 4.1 Articoli in Atti di convegno 2007 Mayrhofer, Marina
Una cantata di Giovanni Paisiello per la festa di San Gennaro 1.1 Articolo in rivista 2007 Mayrhofer, Marina
La condotta degli strumenti a fiato nei Concerti per pianoforte e orchestra di Mozart.Alcune analogie con brani d’opera di Paisiello 4.1 Articoli in Atti di convegno 1998 Mayrhofer, Marina
Eventuali influenze francesi in alcuni libretti di Calzabigi e Verazi 4.1 Articoli in Atti di convegno 1996 Mayrhofer, Marina
Reformtendenzen bei einigen Komponisten aus der neapolitanischen Schule 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) 2010 Mayrhofer, Marina
'L'Esule di Roma'. Un dramma borghese in una tipologia eroica 4.1 Articoli in Atti di convegno 2000 Mayrhofer, Marina
Formule metastasiane in alcuni drammi riformati e di genere misto 4.1 Articoli in Atti di convegno 2001 Mayrhofer, Marina
Metastasio-Piccinni: "Ipermestra", le eccezioni del caso 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) 2007 Mayrhofer, Marina
Ideologia e celebrazione nell'ultimo dramma di Giovanni Paisiello: 'I Pittagorici'. 5.14 Altro ministeriale 2002 Mayrhofer, Marina