BRANCACCIO, LUCIANO
BRANCACCIO, LUCIANO
Dipartimento di Scienze sociali
Introduzione a F. Beatrice, Scritti sulla camorra. Inchiesta giudiziaria e scienze sociali nello studio della criminalità organizzata,
2021 Brancaccio, Luciano; Castellano, Carolina; Consiglio, Stefano; D'Alfonso, Stefano; DE NITO, Ernesto; Gribaudi, MARIA GABRIELLA; Pascali, Michelangelo; Scaglione, Attilio; Starace, Giovanni; Zaccaria, ANNA MARIA
Camorra e società a Napoli dagli anni 90 ad oggi
2022 Brancaccio, Luciano; Esposito, Federico
Bombe a Ponticelli: storia di un'infinita faida di camorra
2021 Brancaccio, Luciano
Anche le mafie sono vulnerabili al coronavirus
2020 Brancaccio, Luciano; Mete, Vittorio
Napoli. Una città stremata ma vitale che continua a stupire
2021 Brancaccio, Luciano
Se nemmeno il Covid ferma le mafie
2020 Brancaccio, Luciano; Mete, Vittorio
Advisory board
2021 Brancaccio, Luciano
24-hours Conference on Global Organized Crime
2021 Brancaccio, Luciano
Declinare le mafie nello spazio e nel tempo
2021 Brancaccio, Luciano
Le elezioni comunali a Napoli del 2021. Continuità e discontinuità del sistema politico-elettorale locale
2021 Brancaccio, Luciano; De Falco, Ciro C.; Fruncillo, Domenico
Una proposta di misura della rappresentanza politica territoriale
2021 Brancaccio, Luciano; De Falco, Ciro C.
The transformation of the Neapolitan Camorra: families, families and more families
2021 Brancaccio, Luciano; Allum, Felia
La città e la camorra. Napoli e la questione criminale
2021 Brancaccio, Luciano
Gomorra a riflettori spenti
2021 Brancaccio, Luciano
Genesi e riproduzione delle mafie. Paradigmi storici e nuovi orientamenti
2021 Brancaccio, Luciano
La camorra in Campania e nel Centro-Nord tra logiche di mercato e dinamiche criminali
2021 Brancaccio, Luciano
Patrimonialismo e neopatrimonialismo nel Mezzogiorno di oggi
2020 Brancaccio, Luciano
Il cammino interrotto della Lega al Sud. Opportunità e limiti di un insediamento annunciato
2020 Brancaccio, Luciano; Mete, Vittorio; Scaglione, Attilio; Tuorto, Dario
Deindustrializzazione e mutamento politico. Il caso di Bagnoli
2020 Brancaccio, Luciano
Politica e criminalità organizzata in Campania dopo il terremoto
2021 Brancaccio, Luciano
Titolo | Tipologia | Data di pubblicazione | Autore(i) | File |
---|---|---|---|---|
Introduzione a F. Beatrice, Scritti sulla camorra. Inchiesta giudiziaria e scienze sociali nello studio della criminalità organizzata, | 2.2 Prefazione/Postfazione | 2021 | Brancaccio, Luciano; Castellano, Carolina; Consiglio, Stefano; D'Alfonso, Stefano; DE NITO, Ernesto; Gribaudi, MARIA GABRIELLA; Pascali, Michelangelo; Scaglione, Attilio; Starace, Giovanni; Zaccaria, ANNA MARIA | |
Camorra e società a Napoli dagli anni 90 ad oggi | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | 2022 | Brancaccio, Luciano; Esposito, Federico | |
Bombe a Ponticelli: storia di un'infinita faida di camorra | 1.1 Articolo in rivista | 2021 | Brancaccio, Luciano | |
Anche le mafie sono vulnerabili al coronavirus | 1.1 Articolo in rivista | 2020 | Brancaccio, Luciano; Mete, Vittorio | |
Napoli. Una città stremata ma vitale che continua a stupire | 1.1 Articolo in rivista | 2021 | Brancaccio, Luciano | |
Se nemmeno il Covid ferma le mafie | 1.1 Articolo in rivista | 2020 | Brancaccio, Luciano; Mete, Vittorio | |
Advisory board | 8.06 Partecip. Editorial Board di riviste scientifiche | 2021 | Brancaccio, Luciano | |
24-hours Conference on Global Organized Crime | 8.01 Chairman di Sessioni di Convegni Internazionali | 2021 | Brancaccio, Luciano | |
Declinare le mafie nello spazio e nel tempo | 8.02 Comunicazioni a Convegni o Seminari | 2021 | Brancaccio, Luciano | |
Le elezioni comunali a Napoli del 2021. Continuità e discontinuità del sistema politico-elettorale locale | 8.02 Comunicazioni a Convegni o Seminari | 2021 | Brancaccio, Luciano; De Falco, Ciro C.; Fruncillo, Domenico | |
Una proposta di misura della rappresentanza politica territoriale | 8.02 Comunicazioni a Convegni o Seminari | 2021 | Brancaccio, Luciano; De Falco, Ciro C. | |
The transformation of the Neapolitan Camorra: families, families and more families | 8.02 Comunicazioni a Convegni o Seminari | 2021 | Brancaccio, Luciano; Allum, Felia | |
La città e la camorra. Napoli e la questione criminale | 8.02 Comunicazioni a Convegni o Seminari | 2021 | Brancaccio, Luciano | |
Gomorra a riflettori spenti | 8.02 Comunicazioni a Convegni o Seminari | 2021 | Brancaccio, Luciano | |
Genesi e riproduzione delle mafie. Paradigmi storici e nuovi orientamenti | 8.02 Comunicazioni a Convegni o Seminari | 2021 | Brancaccio, Luciano | |
La camorra in Campania e nel Centro-Nord tra logiche di mercato e dinamiche criminali | 8.02 Comunicazioni a Convegni o Seminari | 2021 | Brancaccio, Luciano | |
Patrimonialismo e neopatrimonialismo nel Mezzogiorno di oggi | 8.02 Comunicazioni a Convegni o Seminari | 2020 | Brancaccio, Luciano | |
Il cammino interrotto della Lega al Sud. Opportunità e limiti di un insediamento annunciato | 8.02 Comunicazioni a Convegni o Seminari | 2020 | Brancaccio, Luciano; Mete, Vittorio; Scaglione, Attilio; Tuorto, Dario | |
Deindustrializzazione e mutamento politico. Il caso di Bagnoli | 8.02 Comunicazioni a Convegni o Seminari | 2020 | Brancaccio, Luciano | |
Politica e criminalità organizzata in Campania dopo il terremoto | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | 2021 | Brancaccio, Luciano |