MARINO, Salvatore

MARINO, Salvatore  

Dipartimento di Studi umanistici  

Mostra records
Risultati 1 - 20 di 33 (tempo di esecuzione: 0.025 secondi).
Titolo Tipologia Data di pubblicazione Autore(i) File
Studio sulle proposizioni relative e condizionali nel linguaggio legislativo romano. Parte I: Le basi della ricerca, linee di tendenza, prime testimonianze 1.1 Articolo in rivista 2017 Marino, Salvatore
La (doppia) negazione mancante in Scevola D. 46,3,93,1-2 e in Papiniano D. 46,3,95,3. La confusa tradizione testuale in tema di riunione di debitore e fideiussore 1.1 Articolo in rivista 2017 Marino, Salvatore
Lingua 'nomodelica'. Un esempio dal Capitolare de Imaginibus di Carlo Magno 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) 2009 Marino, Salvatore
La “leggiadra finzione”: la Respublica Iurisconsultorum di Giuseppe Aurelio Di Gennaro tra storiografia giuridica antica e moderna 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) 2013 Marino, Salvatore
Senatus principi par est. I Glossatori e la forza normativa degli atti del senato romano 1.1 Articolo in rivista 2021 Marino, Salvatore
Quando debitore e garante si riuniscono in una sola persona. L’approccio moderno sotto il diretto influsso del romano 1.1 Articolo in rivista 2017 Marino, Salvatore
Uso e rappresentazione dei senatus consulta nei Facta et dicta memorabilia di Valerio Massimo 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) 2018 Marino, Salvatore
Il rovescio dell'apostata 1.1 Articolo in rivista 2001 Marino, Salvatore
Susanne Heinemeyer, Der Grundsatz der Akzessorietät bei Kreditsicherungsrechten 1.2 Recensione in rivista 2019 Marino, Salvatore
Lilliput, Brobdingnag, Houyhnhnm. L’ermeneutica, la legislazione e il diritto di fronte ai limiti della natura umana nei Gulliver’s Travels di Jonathan Swift 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) 2020 Marino, Salvatore
Sul "manifesto dei giuristi". La migliore delle soluzioni possibili 1.1 Articolo in rivista 2008 Marino, Salvatore
Sull'accessorietà del pegno per la giurisprudenza romana 3.1 Monografia o trattato scientifico 2018 Marino, Salvatore
Sublesta fide. Un amico di ‘dubbia lealtà’ tra Menandro e Plauto 1.1 Articolo in rivista 2014 Marino, Salvatore
La locazione al limite dei diritti reali 2.5 Traduzione in volume 2004 Wieling, Hans; Marino, Salvatore
'Tagliacarte' di M. Ducos, Roma e il diritto / E. Gabba, Storia e letteratura antica 1.3 Scheda bibliografica 2001 Marino, Salvatore
'Tagliacarte' di J. M. Blanch Nogues, El edicto de los magistratos en el lenguaje de la jurisprudencia romana, e di T. Peralta Escuer, Evicción de las servidumbres en el derecho romano 1.3 Scheda bibliografica 2000 Marino, Salvatore
Si artifex calicem diatretum faciendum imperitia fregit 1.6 Traduzione in rivista 2003 Marino, Salvatore; Wacke, Andreas
Centro e periferia in età sillana: il sc. de Stratonicensibus 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) 2021 Marino, Salvatore
La giurisprudenza è una scienza? 3.8 Traduzione di libro 2021 Behrends, Okko; von Jhering, Rudolf; Marino, Salvatore
E. Volterra, Senatus Consulta 7.1 Curatore o Editor di Libri Scientifici 2017 Buongiorno, P.; Gallo, A.; Marino, S.