DI LIELLO, SALVATORE

DI LIELLO, SALVATORE  

Dipartimento di Architettura  

Mostra records
Risultati 1 - 20 di 128 (tempo di esecuzione: 0.018 secondi).
Titolo Tipologia Data di pubblicazione Autore(i) File
Da Oriente a Occidente, l'architettura sacra in Campania: un icastico palinsesto tra età medievale e moderna 1.1 Articolo in rivista 2021 DI LIELLO, Salvatore
Procida, un'architettura mediterranea 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) 2022 Di Liello, Salvatore
Adeguare la Storia: le cattedrali campane e il Sacrosanctum Concilium (1963) 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) 2022 Di Liello, Salvatore
Procida, isola del re: splendori e crisi di un Sito Reale nel regno di Napoli tra XVIII e XIX secolo 1.1 Articolo in rivista 2022 Di Liello, Salvatore
Uno scorcio di Procida di Teodoro Duclère (1860). L'isola e la retorica del paesaggio mediterraneo 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) 2022 Di Liello, Salvatore
Oltre il visibile. Cupole in Campania tra XV e XVI secolo: percorsi di conoscenza, conservazione e fruizione innovativa 8.04 Convegni organizzati dalla struttura 2018 Russo, Valentina; Amore, Raffaele; Aveta, Aldo; Buccaro, Alfredo; Capano, Francesca; Capone, Mara; DI LIELLO, Salvatore; Lignola, GIAN PIERO; Gioia Marino, Bianca; Pane, Andrea; Picone, Renata; Santangelo, Marella; Veronese, Luigi
Procida sacra. L'immaginario religioso tra feste, riti e processioni 7.1 Curatore o Editor di Libri Scientifici 2021 DI LIELLO, Salvatore
La memoria sacra del territorio 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) 2021 DI LIELLO, Salvatore
Città deformate: narrazioni e ritratti urbani dissonanti in età moderna e contemporanea/“Deformed” cities: narratives and dissonant urban depictions in the modern and contemporary age 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) 2020 DI LIELLO, Salvatore
Un’icona della Controriforma: il‘vero ritratto’ di Ierusalem di van Adrichom (1584)/ An icon of the Counter-Reformation: the 'true portrait' of Ierusalem by van Adrichom (1584) 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) 2020 DI LIELLO, Salvatore
Il Padiglione Rodi: Archeologia italiana nel Dodecaneso e narrativa di regime 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) 2021 DI LIELLO, Salvatore
Il Settore geografico 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) 2021 DI LIELLO, Salvatore
Joseph-Jérôme de Lalande. Torino. Suggestioni di una capitale 3.1 Monografia o trattato scientifico 1994 DI LIELLO, Salvatore
Storia di Procida. Territorio, spazi urbani, tipologia edilizia 3.1 Monografia o trattato scientifico 1994 Barba, M; DI LIELLO, Salvatore; Rossi, P.
"Ferropoli" e il paesaggio occidentale di Napoli 1.1 Articolo in rivista 2020 DI LIELLO, Salvatore
Il lessico della Controriforma: Vignola e la nuova sintassi per l'architettura delle chiese 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) 2020 DI LIELLO, Salvatore
Classicismo locale e sintetismo romano nelle cupole del Cinquecento a Napoli: icasticità e ascendenze in Santa Maria Donnaromita e in San Gregorio Armeno 1.1 Articolo in rivista 2020 DI LIELLO, Salvatore
Macerata humilem ac tortuosam e il progetto della Strada Nuova: architettura e città nella capitale della Marca agli inizi del Seicento 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) 2020 DI LIELLO, Salvatore
I Campi Flegrei e la polisemia del paesaggio. 1.1 Articolo in rivista 2021 DI LIELLO, Salvatore
Procida. Architettura e paesaggio. Documenti e immagini per la storia dell'isola 3.1 Monografia o trattato scientifico 2017 DI LIELLO, Salvatore; Rossi, Pasquale