SPINA, LUIGI
SPINA, LUIGI
Dipartimento di Studi umanistici
Il buon uso dell'oblio nei rivolgimenti costituzionali: tra slogan e argomentazione persuasiva.
2003 Spina, Luigi
L'inedita storia di Elena e Stesicoro
1996 Spina, Luigi
La forma breve del dolore. Ricerche sugli epigrammi funerari greci.
2000 Spina, Luigi
Nani e giganti, una dialettica antica.
2003 Spina, Luigi
L'ultima parola. L'analisi dei testi: teorie e pratiche nell'antichità greca e latina
2004 Abbamonte, Giancarlo; CONTI BIZZARRO, Ferruccio; Spina, Luigi
Quanto antico intorno a noi
2009 Spina, Luigi
By Heracles! From Satyr-Play to Peplum
2008 Spina, Luigi
Umbratici doctores e studia in umbra educata: metafore per una querelle.
2009 Spina, Luigi
Non modo cantiunculae sunt!
2009 Spina, Luigi
Leggendo il Cratilo, tra Sirene e Tucidide
2005 Spina, Luigi
Retorica (antica) e letteratura (moderna)
2007 Spina, Luigi
La sententia nell'epoca della sua riproducibilità tecnica
1993 Spina, Luigi
Un uso particolare dei testi nei manuali di retorica
2003 Spina, Luigi
Non recriminare, non serbare rancore. Oblio, perdono, riconciliazione nell'antica Grecia.
2004 Spina, Luigi
Un clair exemple d�obscurit�, un obscur exemple de clart� chez Aristote, Rh�torique III 5 1407b 21-25
2006 Spina, Luigi
Parrhesia e retorica: un rapporto difficile
2005 Spina, Luigi
Esercizi di stile: riscritture e metamorfosi testuali. Un'introduzione
2004 Spina, Luigi
Nothing to do with the Sirens: falsi mitemi d�autore
2007 Spina, Luigi
Lucilio, Questioni innaturali. Risposte a Seneca, Lucio Anneo
2005 Spina, Luigi
Le voci dei grammatici
2000 Spina, Luigi
Titolo | Tipologia | Data di pubblicazione | Autore(i) | File |
---|---|---|---|---|
Il buon uso dell'oblio nei rivolgimenti costituzionali: tra slogan e argomentazione persuasiva. | 1.1 Articolo in rivista | 2003 | Spina, Luigi | |
L'inedita storia di Elena e Stesicoro | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | 1996 | Spina, Luigi | |
La forma breve del dolore. Ricerche sugli epigrammi funerari greci. | 3.1 Monografia o trattato scientifico | 2000 | Spina, Luigi | |
Nani e giganti, una dialettica antica. | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | 2003 | Spina, Luigi | |
L'ultima parola. L'analisi dei testi: teorie e pratiche nell'antichità greca e latina | 7.1 Curatore o Editor di Libri Scientifici | 2004 | Abbamonte, Giancarlo; CONTI BIZZARRO, Ferruccio; Spina, Luigi | |
Quanto antico intorno a noi | 8.02 Comunicazioni a Convegni o Seminari | 2009 | Spina, Luigi | |
By Heracles! From Satyr-Play to Peplum | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | 2008 | Spina, Luigi | |
Umbratici doctores e studia in umbra educata: metafore per una querelle. | 8.02 Comunicazioni a Convegni o Seminari | 2009 | Spina, Luigi | |
Non modo cantiunculae sunt! | 8.02 Comunicazioni a Convegni o Seminari | 2009 | Spina, Luigi | |
Leggendo il Cratilo, tra Sirene e Tucidide | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | 2005 | Spina, Luigi | |
Retorica (antica) e letteratura (moderna) | 8.09 Seminari tenuti presso l'Ateneo | 2007 | Spina, Luigi | |
La sententia nell'epoca della sua riproducibilità tecnica | 4.1 Articoli in Atti di convegno | 1993 | Spina, Luigi | |
Un uso particolare dei testi nei manuali di retorica | 4.1 Articoli in Atti di convegno | 2003 | Spina, Luigi | |
Non recriminare, non serbare rancore. Oblio, perdono, riconciliazione nell'antica Grecia. | 1.1 Articolo in rivista | 2004 | Spina, Luigi | |
Un clair exemple d�obscurit�, un obscur exemple de clart� chez Aristote, Rh�torique III 5 1407b 21-25 | 1.1 Articolo in rivista | 2006 | Spina, Luigi | |
Parrhesia e retorica: un rapporto difficile | 1.1 Articolo in rivista | 2005 | Spina, Luigi | |
Esercizi di stile: riscritture e metamorfosi testuali. Un'introduzione | 1.1 Articolo in rivista | 2004 | Spina, Luigi | |
Nothing to do with the Sirens: falsi mitemi d�autore | 1.1 Articolo in rivista | 2007 | Spina, Luigi | |
Lucilio, Questioni innaturali. Risposte a Seneca, Lucio Anneo | 3.1 Monografia o trattato scientifico | 2005 | Spina, Luigi | |
Le voci dei grammatici | 1.1 Articolo in rivista | 2000 | Spina, Luigi |