MESOLELLA, MASSIMO

MESOLELLA, MASSIMO  

Dipartimento di Neuroscienze e Scienze riproduttive ed odontostomatologiche  

Mostra records
Risultati 1 - 20 di 272 (tempo di esecuzione: 0.012 secondi).
Titolo Tipologia Data di pubblicazione Autore(i) File
Streptococcus pyogenes in a statisticalllly homogeneus population: incidence in throat swabs over a 12-Year period (1983-1994). 1.1 Articolo in rivista 1998 Mesolella, C; Morelli, G; Testa, D; Mesolella, Massimo; Testa, G; De Paolis, P; Catalanotti, P. ).
Connexin 26 mutations in nonsyndromic autosomal recessive hearing loss: speech and hearing rehabilitation. 1.1 Articolo in rivista 2004 Mesolella, Massimo; G., Tranchino; Motta, Sergio; M., Nardone; V., Galli
Endoscopia diagnostica in Otorinolaringoiatria 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) 2003 Gentile, M; Mesolella, Massimo
Approccio multidisciplinare ai tumori sincroni metacroni associati alle neoplasie della testa e del collo: proposta di un protocollo di follow-up. 4.2 Abstract in Atti di convegno 2012 Sansone, G.; Mesolella, Massimo; Cantone, E.; Iorio, B.; Iengo, Maurizio; Salomone, P.
Solitary Intraparotid Facial Nerve Plexiform Neurofibroma 1.1 Articolo in rivista 2014 Mesolella, Massimo; DI LULLO, ANTONELLA MIRIAM; Filippo, Ricciardiello; Flavia, Oliva; Annalisa, Pianese; Gabriella, Misso; Iengo, Maurizio
Parotid lipoma: a case report 1.1 Articolo in rivista 2014 Mesolella, Massimo; Filippo, Ricciardiello; Flavia, Oliva; Teresa, Abate; DI LULLO, ANTONELLA MIRIAM; Anna, Marino
L’ostruzione nasale in età pediatrica rapporti tra rinite allergica e vegetazioni adenoidi 4.1 Articoli in Atti di convegno 2004 Mesolella, Massimo; V., Cappello; F., Salafia; G., Di Lorenzo; R., Abagnale; M., Salafia; M., Laguardia; V., Galli
I CARCINOMI: I RISULTATI FUNZIONALI 1.1 Articolo in rivista 2001 G., Motta; Cesari, Ugo; Mesolella, Massimo; M., Polce
LE MANIFESTAZIONI PATOLOGICHE BENIGNE GLOTTICHE 1.1 Articolo in rivista 2001 G., Motta; Cesari, Ugo; Mesolella, Massimo; Staibano, Stefania; M., Polce
Tumefazione laterocervicale da migrazione di corpo estraneo dal faringe: descrizione di un raro caso clinico 1.1 Articolo in rivista 1995 Mesolella, Massimo; Salafia, M.
Otorinolaringoiatria 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) 1998 Mesolella, Massimo; Mesolella, C.
L'otopatia da rumore in Italia nell'ultimo decennio.Considerazioni sul rapporto rischio-incremento. 1.1 Articolo in rivista 1994 D., Testa; Mesolella, Massimo; G., Morelli; A., Giuliano; B. T. e. s. t. a., ).
La patologia iatrogenica nella chirurgia con il laser a CO2 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) 1998 Motta G., Jr; Esposito, E; Ruosi, M; Mesolella, Massimo; Cinquegrani, F.
Laryngocele of the larynx: case report 8.02 Comunicazioni a Convegni o Seminari 2011 Di, Lorenzo; Russo, G; Norino, G; Indolfi, V; Cuofano, R; Risucci, M; Mesolella, Massimo
Adenotonsillectomy: the evaluation of the long-term results after more than 7 years from the intervention. 1.1 Articolo in rivista 1992 Esposito, E; Pucci, V; Mesolella, Massimo; Motta, Sergio
Basaloid squamous cell carcinoma of the larynx: our experiences. 4.2 Abstract in Atti di convegno 2013 Di Lullo, A. M.; Mesolella, Massimo; Marino, A.; Ricciardiello, F.; Cimmino, Mariano; Salomone, P.; Iengo, Maurizio
Ruolo dell'infiltrazione perineurale (PNI) come fattore prognostico nel carcinoma della laringe 4.2 Abstract in Atti di convegno 2013 Iorio, B.; Abate, T.; Landi, M.; Cantone, E.; Iengo, Maurizio; Mesolella, Massimo
Patologie neoplastiche di interesse otorinolaringoiatrico-naso,Spazio parafaringeo 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) 2011 Mesolella, Massimo; Cantone, Elena; Iengo, Maurizio
La Faringe 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) 2003 Galli, V; Mesolella, Massimo; Testa, D.
La chirurgia della ghiandola sottomascellare 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) 1995 G., Motta; V., Galli; M., Salafia; Mesolella, Massimo; Motta, Sergio; J., Galli