SACCONE, ANTONIO
SACCONE, ANTONIO
DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI
«Il sangue e l'oro»: i «Discorsi sulla poesia» di Quasimodo
2012 Saccone, Antonio
"La nichilità" di Iacopone da Todi nelle lezioni brasiliane di Giuseppe Ungaretti"
2010 Saccone, Antonio
Simultaneità e fusione tra le arti. Marinetti e il cinema
2011 Saccone, Antonio
“La meta è partire”. Lucca in Ungaretti
2010 Saccone, Antonio
L'ultimo Ungaretti: "inverosimiglianza" e "parole estranee"
2007 Saccone, Antonio
"Life is now": il futurismo e l'infinita dilatazione del presente
2009 Saccone, Antonio
L'ultimo Ungaretti: inverosimiglianza e parole estranee
2010 Saccone, Antonio
Ungaretti e la crisi della parola poetica
2010 Saccone, Antonio
Ungaretti
2012 Saccone, Antonio
iL FUTURISMO E L'ARTE RADIOFONICA
2006 Saccone, Antonio
In margine all'idea di traduzione in Ungaretti
2004 Saccone, Antonio
Antonio Palermo "alle prese con il Novecento"
2009 Saccone, Antonio
SILVIO PELLICO, BREVE SOGGIORNO IN MILANO DI BATTISTINO BAROMETRO
1983 Saccone, Antonio
Metamorfosi otto novecentesche della tragedia
2010 Saccone, Antonio
Il «geroglifico» Dossi e la «difficile facilità» di Manzoni e Rovani
2010 Saccone, Antonio
MODI DEL NARRARE A NAPOLI NEL SECONDO NOVECENTO
2010 Saccone, Antonio
«Life is now»: il futurismo e l'infinita dilatazione del presente
2008 Saccone, Antonio
La cultura visuale tra Otto e Novecento: per un confronto tra immaginario letterario e tecniche visive nell'epoca della rivoluzione degli strumenti ottici
2009 Saccone, Antonio
"Cancer barocco": l'approdo al romanzo di Domenico Rea
2008 Saccone, Antonio
Ideologia e strutture narrative in "522". Racconto di una giornata" di Massimo Bontempelli
1975 Saccone, Antonio
Titolo | Tipologia | Data di pubblicazione | Autore(i) | File |
---|---|---|---|---|
«Il sangue e l'oro»: i «Discorsi sulla poesia» di Quasimodo | 1.1 Articolo in rivista | 2012 | Saccone, Antonio | |
"La nichilità" di Iacopone da Todi nelle lezioni brasiliane di Giuseppe Ungaretti" | 1.1 Articolo in rivista | 2010 | Saccone, Antonio | |
Simultaneità e fusione tra le arti. Marinetti e il cinema | 1.1 Articolo in rivista | 2011 | Saccone, Antonio | |
“La meta è partire”. Lucca in Ungaretti | 8.02 Comunicazioni a Convegni o Seminari | 2010 | Saccone, Antonio | |
L'ultimo Ungaretti: "inverosimiglianza" e "parole estranee" | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | 2007 | Saccone, Antonio | |
"Life is now": il futurismo e l'infinita dilatazione del presente | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | 2009 | Saccone, Antonio | |
L'ultimo Ungaretti: inverosimiglianza e parole estranee | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | 2010 | Saccone, Antonio | |
Ungaretti e la crisi della parola poetica | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | 2010 | Saccone, Antonio | |
Ungaretti | 3.1 Monografia o trattato scientifico | 2012 | Saccone, Antonio | |
iL FUTURISMO E L'ARTE RADIOFONICA | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | 2006 | Saccone, Antonio | |
In margine all'idea di traduzione in Ungaretti | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | 2004 | Saccone, Antonio | |
Antonio Palermo "alle prese con il Novecento" | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | 2009 | Saccone, Antonio | |
SILVIO PELLICO, BREVE SOGGIORNO IN MILANO DI BATTISTINO BAROMETRO | 1.1 Articolo in rivista | 1983 | Saccone, Antonio | |
Metamorfosi otto novecentesche della tragedia | 8.07 Progetti di Ricerca Finanziati | 2010 | Saccone, Antonio | |
Il «geroglifico» Dossi e la «difficile facilità» di Manzoni e Rovani | 8.02 Comunicazioni a Convegni o Seminari | 2010 | Saccone, Antonio | |
MODI DEL NARRARE A NAPOLI NEL SECONDO NOVECENTO | 8.02 Comunicazioni a Convegni o Seminari | 2010 | Saccone, Antonio | |
«Life is now»: il futurismo e l'infinita dilatazione del presente | 8.02 Comunicazioni a Convegni o Seminari | 2008 | Saccone, Antonio | |
La cultura visuale tra Otto e Novecento: per un confronto tra immaginario letterario e tecniche visive nell'epoca della rivoluzione degli strumenti ottici | 8.07 Progetti di Ricerca Finanziati | 2009 | Saccone, Antonio | |
"Cancer barocco": l'approdo al romanzo di Domenico Rea | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | 2008 | Saccone, Antonio | |
Ideologia e strutture narrative in "522". Racconto di una giornata" di Massimo Bontempelli | 1.1 Articolo in rivista | 1975 | Saccone, Antonio |