FICCA, FLAVIANA
FICCA, FLAVIANA
Dipartimento di Studi umanistici
Scenari infernali e paesaggi dell’anima: il ‘mondo alla rovescia’ nel prologo dell’Agamemnon di Seneca
2022 Ficca, Flaviana
Su: Cicerone. Catilinarie (testo latino a fronte), Saggio introduttivo, nuova traduzione e note a cura di Antonella TEDESCHI, Rusconi Libri, Santarcangelo di Romagna 2021
2022 Ficca, Flaviana
Su: D. PELLACANI, Cicerone, In difesa di Archia, Saggio introduttivo, nuova traduzione e note a cura di D. P., Rusconi libri, Santarcangelo di Romagna, 2020
2021 Ficca, Flaviana
Su: R. DEGL’INNOCENTI PIERINI, Pomponio Secondo: profilo di un poeta tragico ‘minore’ (e altri studi su poesia latina in frammenti), Pàtron, Bologna 2018
2020 Ficca, Flaviana
Su: A. STRAMAGLIA - S. GRAZZINI - G. DIMATTEO (ed.), Giovenale tra storia, poesia e ideologia, De Gruyter, Berlin/Boston 2016
2020 Ficca, Flaviana
Paesaggi tragici
2022 Ficca, Flaviana
La Medea di Seneca tra dolor e furor
2021 Ficca, Flaviana
Vendette in scena (la Medea e il Thyestes di Seneca)
2020 Ficca, Flaviana
L’insaziabile fame: leoni e altri animali nel De ira e nelle tragedie di Seneca
2020 Ficca, Flaviana
Un… tuffo nel Golfo di Napoli: nota a margine di Sen. ep. 53, 1-4
2021 Ficca, Flaviana
Quid, anime, cessas? La Medea di Seneca tra elegia, tragedia e suggestioni catulliane
2021 Ficca, Flaviana
Parole parole parole…per convincere, per lodare, per consolare
2013 Ficca, Flaviana
Cicatrici del corpo e dell’anima: sull’uso di cicatricosus in Seneca
2020 Ficca, Flaviana
Parlare a vedove: echi senecani in una pagina del de viduis di Ambrogio
2016 Ficca, Flaviana
Ipsipile nelle Heroides di Ovidio: declinazione elegiaca (e tragica) di un modello epico
2018 Ficca, Flaviana
Rogi flammas exstinguere: Marte, Tiberino e la morte di Druso (cons. ad Liv. 221-252)
2015 Ficca, Flaviana
Ai margini di un genere: nota su adlocutio tra Catullo e Seneca (con una suggestione staziana)
2019 Ficca, Flaviana
Echi senecani nel proemio di Floro
2018 Ficca, Flaviana
Talem nobis iram figuremus: la personificazione di una passione ‘bestiale’ in Sen. ira 2.35.5
2019 Ficca, Flaviana
I nunc et… uso di un modulo (poetico?) nella lingua di Seneca prosatore
2016 Ficca, Flaviana