SICCA, LUCIO
SICCA, LUCIO
DIPARTIMENTO DI ECONOMIA AZIENDALE (attivo dal 01/01/1996 al 31/12/2012)
Mostra
records
Risultati 1 - 14 di 14 (tempo di esecuzione: 0.009 secondi).
Stentano ad avere un ruolo autonomo le imprese di subfornitura nell'Italia Meridionale
1977 Mercurio, Riccardo; Sicca, Lucio; Testa, F.
Gli strumenti della politica industriale per il mezzogiorno d'Italia ed i risultati dell'intervento
1979 Mercurio, Riccardo; Sicca, Lucio; Testa, F.
Progettazione, comportamento organizzativo e gestione strategica del cambiamento
2013 Sicca, Lucio; Izzo, Francesco; Napolitano, MARIA ROSARIA; Sicca, LUIGI MARIA; B., Masiello
Lo straniero nel piatto
2002 Sicca, Lucio
La gestione strategica dell'impresa. Concetti di base e strumenti di analisi competitiva
2003 Sicca, Lucio
Lo straniero nel piatto
2002 Sicca, Lucio
La gestione strategica dell'impresa - Concetti e strumenti - Seconda edizione riveduta aggiornata e ampliata
2001 Sicca, Lucio; Sicca, LUIGI MARIA
La gestione strategica dell'impresa. Concetti e strumenti
1998 Sicca, Lucio; Sicca, LUIGI MARIA
Il management dell'impresa neoindustriale
1997 Sicca, Lucio
Strategie, leve del valore, valutazione delle aziende.
2000 Guatri, L.; Sicca, Lucio
"Presentazione" alla edizione italiana di Normann R., R. Ramirez
1995 Sicca, Lucio
Quale strategia per lo sviluppo paneuropeo dei produttori di beni di consumo?
2003 Sicca, Lucio
La gestione dei processi di tournaround. Un caso esemplare: la PIRELLI S.P.A.
1995 Sicca, Lucio; Izzo, F.
Tensioni manageriali e formazione delle decisioni: sperimentazioni italiane e tradizione internazionale
2015 Sicca, Lucio; Sicca, LUIGI MARIA
Titolo | Tipologia | Data di pubblicazione | Autore(i) | File |
---|---|---|---|---|
Stentano ad avere un ruolo autonomo le imprese di subfornitura nell'Italia Meridionale | 1.1 Articolo in rivista | 1977 | Mercurio, Riccardo; Sicca, Lucio; Testa, F. | |
Gli strumenti della politica industriale per il mezzogiorno d'Italia ed i risultati dell'intervento | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | 1979 | Mercurio, Riccardo; Sicca, Lucio; Testa, F. | |
Progettazione, comportamento organizzativo e gestione strategica del cambiamento | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | 2013 | Sicca, Lucio; Izzo, Francesco; Napolitano, MARIA ROSARIA; Sicca, LUIGI MARIA; B., Masiello | |
Lo straniero nel piatto | 3.1 Monografia o trattato scientifico | 2002 | Sicca, Lucio | |
La gestione strategica dell'impresa. Concetti di base e strumenti di analisi competitiva | 3.1 Monografia o trattato scientifico | 2003 | Sicca, Lucio | |
Lo straniero nel piatto | 3.1 Monografia o trattato scientifico | 2002 | Sicca, Lucio | |
La gestione strategica dell'impresa - Concetti e strumenti - Seconda edizione riveduta aggiornata e ampliata | 3.1 Monografia o trattato scientifico | 2001 | Sicca, Lucio; Sicca, LUIGI MARIA | |
La gestione strategica dell'impresa. Concetti e strumenti | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | 1998 | Sicca, Lucio; Sicca, LUIGI MARIA | |
Il management dell'impresa neoindustriale | 1.1 Articolo in rivista | 1997 | Sicca, Lucio | |
Strategie, leve del valore, valutazione delle aziende. | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | 2000 | Guatri, L.; Sicca, Lucio | |
"Presentazione" alla edizione italiana di Normann R., R. Ramirez | 1.1 Articolo in rivista | 1995 | Sicca, Lucio | |
Quale strategia per lo sviluppo paneuropeo dei produttori di beni di consumo? | 1.1 Articolo in rivista | 2003 | Sicca, Lucio | |
La gestione dei processi di tournaround. Un caso esemplare: la PIRELLI S.P.A. | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | 1995 | Sicca, Lucio; Izzo, F. | |
Tensioni manageriali e formazione delle decisioni: sperimentazioni italiane e tradizione internazionale | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | 2015 | Sicca, Lucio; Sicca, LUIGI MARIA |