Variazioni della durata e della pioggia totale durante la stagione umida possono causare significativi effetti negativi sugli agro-ecosistemi Mediterranei. L’analisi in Sicilia su serie storiche di rilevante consistenza mostra un trend negativo sulla pioggia totale della stagione umida in un numero significativo di stazioni. La stagione umida tende a cominciare prima rispetto al passato nell’area costiera orientale della Sicilia, e a perdurare più a lungo in circa il 25% delle stazioni analizzate.
Analisi di lungo periodo delle caratteristiche di stagionalità di precipitazione in Sicilia / Ippolito, Matteo; Nasta, Paolo; Deidda, Roberto; Romano, Nunzio; Pumo, Dario. - 1:145(2024), pp. 1-4. (Intervento presentato al convegno L’ingegneria delle acque in un mondo in rapida evoluzione: nuove sfide e soluzioni per un futuro sostenibile e per una società più resiliente. tenutosi a Parma nel 15-18 settembre 2024) [10.5281/zenodo.13584918].
Analisi di lungo periodo delle caratteristiche di stagionalità di precipitazione in Sicilia.
Nasta Paolo;Romano Nunzio;
2024
Abstract
Variazioni della durata e della pioggia totale durante la stagione umida possono causare significativi effetti negativi sugli agro-ecosistemi Mediterranei. L’analisi in Sicilia su serie storiche di rilevante consistenza mostra un trend negativo sulla pioggia totale della stagione umida in un numero significativo di stazioni. La stagione umida tende a cominciare prima rispetto al passato nell’area costiera orientale della Sicilia, e a perdurare più a lungo in circa il 25% delle stazioni analizzate.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.