Facendo dialogare la prospettiva psicanalitica con l’ambito interdisciplinare della performatività e della rimediazione, questo studio ripercorre le linee di sviluppo della narrazione post-traumatica relativa agli eventi epocali che hanno segnato la storia recente degli immaginari collettivi nell’Occidente globalizzato. Il discorso parte dalla narrativizzazione dell’evento scioccante a ridosso delle due grandi Guerre, concentrandosi sui nodi del mémoire e della dislocazione generazionale in romanzi di area prevalentemente inglese e anglo-americana, per approdare alla ‘guerra del terrore’ che caratterizza l’esplosiva geopolitica del nuovo millennio. Il rapporto fra trauma latente e terrorismo agente diventa quindi chiave di svolta di una nuova estetica del romanzo post-traumatico contemporaneo con esempi tratti dalla narrativa spagnola, francese e inglese degli ultimi anni in relazione alla pervasività mediatica del terrorismo islamico di matrice fondamentalista che sta drammaticamente riscrivendo il volto stesso dell’Europa.

Per-formare il trauma Evoluzioni narrative dai conflitti mondiali al terrorismo / Natale, Aureliana. - (2019).

Per-formare il trauma Evoluzioni narrative dai conflitti mondiali al terrorismo

Aureliana Natale
2019

Abstract

Facendo dialogare la prospettiva psicanalitica con l’ambito interdisciplinare della performatività e della rimediazione, questo studio ripercorre le linee di sviluppo della narrazione post-traumatica relativa agli eventi epocali che hanno segnato la storia recente degli immaginari collettivi nell’Occidente globalizzato. Il discorso parte dalla narrativizzazione dell’evento scioccante a ridosso delle due grandi Guerre, concentrandosi sui nodi del mémoire e della dislocazione generazionale in romanzi di area prevalentemente inglese e anglo-americana, per approdare alla ‘guerra del terrore’ che caratterizza l’esplosiva geopolitica del nuovo millennio. Il rapporto fra trauma latente e terrorismo agente diventa quindi chiave di svolta di una nuova estetica del romanzo post-traumatico contemporaneo con esempi tratti dalla narrativa spagnola, francese e inglese degli ultimi anni in relazione alla pervasività mediatica del terrorismo islamico di matrice fondamentalista che sta drammaticamente riscrivendo il volto stesso dell’Europa.
2019
9788849538137
Per-formare il trauma Evoluzioni narrative dai conflitti mondiali al terrorismo / Natale, Aureliana. - (2019).
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
2019, A. Natale, Per-Formare il trauma evoluzioni narrative dai conflitti mondiali e il terrorismo, Napoli, ESI (ISBN 9788849538137)9.pdf

solo utenti autorizzati

Licenza: Copyright dell'editore
Dimensione 360.07 kB
Formato Adobe PDF
360.07 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11588/952012
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact