Napoli – città palinsesto dalla natura impetuosa – rappresenta, negli anni Cinquanta, un irripetibile campo di sperimentazione per la nascita di uno specifico linguaggio “moderno”. Indubbia protagonista della scena urbana napoletana, infatti, la complessa geomorfologia dei luoghi offre agli architetti partenopei straordinarie occasioni per confrontarsi, attraverso il progetto, con la costruzione di insolite “macchine per abitare”. Ripercorrendo le ragioni di sei opere realizzate, capaci di nutrirsi avidamente dei caratteri della città, il libro mette in evidenza la sensibilità progettuale di Stefania Filo Speziale (1905-1988), prolifica professionista e attenta docente dell’Ateneo fridericiano. Rare foto d’epoca e preziosi disegni inediti si avvicendano, dunque, nelle pagine di questo volume, alla riscoperta dell’opera dell’architetto napoletano, “pioniera” in un mondo di soli uomini ma, prima ancora, ottima progettista, troppo a lungo irragionevolmente dimenticata.
Stefania Filo Speziale : abitare la città mediterranea / Cocozza, Mattia. - (2022).
Stefania Filo Speziale : abitare la città mediterranea
MATTIA COCOZZA
2022
Abstract
Napoli – città palinsesto dalla natura impetuosa – rappresenta, negli anni Cinquanta, un irripetibile campo di sperimentazione per la nascita di uno specifico linguaggio “moderno”. Indubbia protagonista della scena urbana napoletana, infatti, la complessa geomorfologia dei luoghi offre agli architetti partenopei straordinarie occasioni per confrontarsi, attraverso il progetto, con la costruzione di insolite “macchine per abitare”. Ripercorrendo le ragioni di sei opere realizzate, capaci di nutrirsi avidamente dei caratteri della città, il libro mette in evidenza la sensibilità progettuale di Stefania Filo Speziale (1905-1988), prolifica professionista e attenta docente dell’Ateneo fridericiano. Rare foto d’epoca e preziosi disegni inediti si avvicendano, dunque, nelle pagine di questo volume, alla riscoperta dell’opera dell’architetto napoletano, “pioniera” in un mondo di soli uomini ma, prima ancora, ottima progettista, troppo a lungo irragionevolmente dimenticata.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Filo Speziale_Mattia Cocozza_monografia.pdf
solo utenti autorizzati
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
Copyright dell'editore
Dimensione
8.78 MB
Formato
Adobe PDF
|
8.78 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.