Storia della tradizione dell'Appendix platonica a Bisanzio attraverso alcuni dei testimoni più significativi, tra gli altri il Vat. Pal. gr. 173, per il quale si propone una nuova lettura, il Vat. Pal. gr. 174 attribuito qui a Isacco Argiro

Osservazioni sulle forme della lettura di Platone tra gli eruditi bizantini e sulla trasmissione del testo della Appendix degli Apocrifi del corpus platonico (con note paleografiche sul Vat. Pal. Gr. 173 e sul Vat. Pal. Gr. 174) / MENCHELLI PAOLINI, Mariella. - (2014), pp. 169-196. (Intervento presentato al convegno The Transmission of Byzantine Texts: between Textual Criticism and Quellenforschung tenutosi a Madrid nel February, 2th-4th, 2012).

Osservazioni sulle forme della lettura di Platone tra gli eruditi bizantini e sulla trasmissione del testo della Appendix degli Apocrifi del corpus platonico (con note paleografiche sul Vat. Pal. Gr. 173 e sul Vat. Pal. Gr. 174)

MENCHELLI PAOLINI, MARIELLA
2014

Abstract

Storia della tradizione dell'Appendix platonica a Bisanzio attraverso alcuni dei testimoni più significativi, tra gli altri il Vat. Pal. gr. 173, per il quale si propone una nuova lettura, il Vat. Pal. gr. 174 attribuito qui a Isacco Argiro
2014
9782503552699
Osservazioni sulle forme della lettura di Platone tra gli eruditi bizantini e sulla trasmissione del testo della Appendix degli Apocrifi del corpus platonico (con note paleografiche sul Vat. Pal. Gr. 173 e sul Vat. Pal. Gr. 174) / MENCHELLI PAOLINI, Mariella. - (2014), pp. 169-196. (Intervento presentato al convegno The Transmission of Byzantine Texts: between Textual Criticism and Quellenforschung tenutosi a Madrid nel February, 2th-4th, 2012).
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Osservazioni2014.pdf

non disponibili

Licenza: Non specificato
Dimensione 4.35 MB
Formato Adobe PDF
4.35 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11588/941635
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact