L'A- si sofferma sull'analisi della disciplina prevista dagli arte. 10 e 11 del d.P.R. 1124/65 in tema di azione proposta dal lavoratore per la condanna del datore al risarcimento del danno differenziale e sul riparto dei relativi oneri probatori.

Riconoscimento del danno differenziale e azione di regresso Inail: al datore l'onere di provare l'adempimento degli obblighi di sicurezza / D'Aponte, Marcello. - In: RIVISTA GIURIDICA DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE. - ISSN 0392-7229. - 4(2020), pp. 698-702.

Riconoscimento del danno differenziale e azione di regresso Inail: al datore l'onere di provare l'adempimento degli obblighi di sicurezza

Marcello D'Aponte
2020

Abstract

L'A- si sofferma sull'analisi della disciplina prevista dagli arte. 10 e 11 del d.P.R. 1124/65 in tema di azione proposta dal lavoratore per la condanna del datore al risarcimento del danno differenziale e sul riparto dei relativi oneri probatori.
2020
Riconoscimento del danno differenziale e azione di regresso Inail: al datore l'onere di provare l'adempimento degli obblighi di sicurezza / D'Aponte, Marcello. - In: RIVISTA GIURIDICA DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE. - ISSN 0392-7229. - 4(2020), pp. 698-702.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11588/894674
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact