Il congedo dell’ ultima ratio dal sistema penale contemporaneo matura all’interno di un panpenalismo che assume marcati tratti di polimorfismo , nella misura in cui non si traduce soltanto nella moltiplicazione delle norme, degli illeciti e delle pene tradizionali, mava delineandouna ramificazione tentacolare dell’apparato punitivo ed una sua intrusione nei gangli vitali della società. A ciò provvedono strumenti prescrittivi e sanzionatori flessibili che nascono dalla destrutturazione della legalità in senso formale, e dalla contaminazione giurisdizionale, burocratico-amministrativa e sociale della fonte penale, cui fa da pendant l’ universo sanzionatoriomultifunzionale d’importazione comunitaria chesovrappone sanzioni penali ed amministrative, misurepunitive, patrimoniali ed interdittive, finalità specialpreventive e scopi risarcitori, rendendo difficile l’individuazione persino dell’ordinamento a cui appartengono le sanzioni. Concomitanti spinte espansive – di natura endogena ed esogena – dello ius puniendi , dilatano l’area tradizionale della sanzione penalecompromettendo l’azione, e la stessa azionabilità, del principio di ultima ratio : ilsuperamento del monismo legislativo statale e lo sfaldamento dei meccanismi selettivi della tipicità, incentrati sulla riserva assoluta di legge, sono causa ed effetto della moltiplicazionedei legislatori, delle fonti e dunque della normativa penale d’importazione. Il tramonto dell’ identità autarchico-statalista della legge penale e la sua sottrazione a meccanismi democratici di produzione, è (impropriamente) compensato daquel processo di auto legittimazio ne della norma punitiva sul piano quantitativ o , che genera l’attuale Pan nomia : produzione compulsiva di norme (penali) che nel nostro Paese ha trovato una sua peculiare manifestazione nel penale totale , ossia in una forma di feticismo punitivo che si è tradotto nella penalizzazione integrale della vita sociale. L’onda lunga del giustizialismo di Tangentopoli, radicalizzatosi nel populismo penale più recente, ha reso il penale strumento di governo e la panpenalizzazione un dogma socio-culturale: la pena ha assunto inflessioni etiche e la magistratura è assurta al ruolo di custode dell’etica pubblica e della moralità dei costumi. Il congedo dell’ ultima ratio si abbina qui alla translazione della ragione punitiva in passione punitiva : si fa così strada, con la cancellazione della prescrizione, l’idea della sanzione in assenza di processo e/odella condanna al processo perpetuo. Prospettiva inedita che celebra il definitivo passaggio della pena da extrema ed ultima ratio in prima ed unica ratio .

Il congedo dell’ultima ratio fra sistema sanzionatorio multilivello e penale totale: verso la pena come unica ratio?* / Forzati, Francesco. - In: ARCHIVIO PENALE. - ISSN 2384-9479. - 2020:1(2020), pp. 1-62.

Il congedo dell’ultima ratio fra sistema sanzionatorio multilivello e penale totale: verso la pena come unica ratio?*

FRANCESCO fORZATI
2020

Abstract

Il congedo dell’ ultima ratio dal sistema penale contemporaneo matura all’interno di un panpenalismo che assume marcati tratti di polimorfismo , nella misura in cui non si traduce soltanto nella moltiplicazione delle norme, degli illeciti e delle pene tradizionali, mava delineandouna ramificazione tentacolare dell’apparato punitivo ed una sua intrusione nei gangli vitali della società. A ciò provvedono strumenti prescrittivi e sanzionatori flessibili che nascono dalla destrutturazione della legalità in senso formale, e dalla contaminazione giurisdizionale, burocratico-amministrativa e sociale della fonte penale, cui fa da pendant l’ universo sanzionatoriomultifunzionale d’importazione comunitaria chesovrappone sanzioni penali ed amministrative, misurepunitive, patrimoniali ed interdittive, finalità specialpreventive e scopi risarcitori, rendendo difficile l’individuazione persino dell’ordinamento a cui appartengono le sanzioni. Concomitanti spinte espansive – di natura endogena ed esogena – dello ius puniendi , dilatano l’area tradizionale della sanzione penalecompromettendo l’azione, e la stessa azionabilità, del principio di ultima ratio : ilsuperamento del monismo legislativo statale e lo sfaldamento dei meccanismi selettivi della tipicità, incentrati sulla riserva assoluta di legge, sono causa ed effetto della moltiplicazionedei legislatori, delle fonti e dunque della normativa penale d’importazione. Il tramonto dell’ identità autarchico-statalista della legge penale e la sua sottrazione a meccanismi democratici di produzione, è (impropriamente) compensato daquel processo di auto legittimazio ne della norma punitiva sul piano quantitativ o , che genera l’attuale Pan nomia : produzione compulsiva di norme (penali) che nel nostro Paese ha trovato una sua peculiare manifestazione nel penale totale , ossia in una forma di feticismo punitivo che si è tradotto nella penalizzazione integrale della vita sociale. L’onda lunga del giustizialismo di Tangentopoli, radicalizzatosi nel populismo penale più recente, ha reso il penale strumento di governo e la panpenalizzazione un dogma socio-culturale: la pena ha assunto inflessioni etiche e la magistratura è assurta al ruolo di custode dell’etica pubblica e della moralità dei costumi. Il congedo dell’ ultima ratio si abbina qui alla translazione della ragione punitiva in passione punitiva : si fa così strada, con la cancellazione della prescrizione, l’idea della sanzione in assenza di processo e/odella condanna al processo perpetuo. Prospettiva inedita che celebra il definitivo passaggio della pena da extrema ed ultima ratio in prima ed unica ratio .
2020
Il congedo dell’ultima ratio fra sistema sanzionatorio multilivello e penale totale: verso la pena come unica ratio?* / Forzati, Francesco. - In: ARCHIVIO PENALE. - ISSN 2384-9479. - 2020:1(2020), pp. 1-62.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
FORZATI ULTIMA RATIO Arch Pen 2020.pdf

non disponibili

Descrizione: Articolo principale
Tipologia: Documento in Post-print
Licenza: Accesso privato/ristretto
Dimensione 832.07 kB
Formato Adobe PDF
832.07 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11588/808740
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus 0
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact