Napoli è una città sin dalle sue origini sviluppata sul mare e che con esso ha sempre mantenuto un rapporto simbiotico, grazie anche alla sua orografia aperta sull’ampio golfo. E proprio il mare ha rappresentato per la città partenopea non solo l’elemento fondamentale di sviluppo nella fase della sua crescita urbana, ma anche il collegamento con altre realtà affacciate sul Mediterraneo, nonché fonte di reddito attraverso attività commerciali e produttive. Ancora oggi il territorio della città metropolitana è, di fatto, caratterizzato in gran parte da paesi contigui sviluppatisi proprio lungo la fascia costiera. Ma nonostante ciò, attualmente, gli organi di governo talvolta appaiono incuranti della sua grande potenzialità, e dei valori materiali e immateriali che rappresenta insieme alla storia dei luoghi. Elementi tutti che indicano chiaramente quanto lo sviluppo futuro dovrebbe articolarsi attorno a questa grande risorsa che ha caratterizzato una città che vanta oltre ventisei secoli di storia e che si apre su un golfo, le cui caratteristiche paesaggistiche e naturalistiche costituiscono un unicum di indiscusso valore.
Napoli città dal mare / Castagnaro, Alessandro. - In: PORTUS. - ISSN 2282-5789. - 37:(2019).
Napoli città dal mare
ALESSANDRO Castagnaro
2019
Abstract
Napoli è una città sin dalle sue origini sviluppata sul mare e che con esso ha sempre mantenuto un rapporto simbiotico, grazie anche alla sua orografia aperta sull’ampio golfo. E proprio il mare ha rappresentato per la città partenopea non solo l’elemento fondamentale di sviluppo nella fase della sua crescita urbana, ma anche il collegamento con altre realtà affacciate sul Mediterraneo, nonché fonte di reddito attraverso attività commerciali e produttive. Ancora oggi il territorio della città metropolitana è, di fatto, caratterizzato in gran parte da paesi contigui sviluppatisi proprio lungo la fascia costiera. Ma nonostante ciò, attualmente, gli organi di governo talvolta appaiono incuranti della sua grande potenzialità, e dei valori materiali e immateriali che rappresenta insieme alla storia dei luoghi. Elementi tutti che indicano chiaramente quanto lo sviluppo futuro dovrebbe articolarsi attorno a questa grande risorsa che ha caratterizzato una città che vanta oltre ventisei secoli di storia e che si apre su un golfo, le cui caratteristiche paesaggistiche e naturalistiche costituiscono un unicum di indiscusso valore.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.