La dimensione locale dello sviluppo, pur in un quadro di relazioni ed interconnessioni globali, si presenta come un tema di grande interesse per le discipline della pianificazione del territorio, aprendo nuovi spazi soprattutto nella riflessione sulla efficacia della pianificazione di area vasta e di livello sovracomunale. Il volume presenta una estrema sintesi del lavoro di ricerca svolto per l’elaborazione del Piano Strutturale Intercomunale della Val d’Agri, concepito quale modello sperimentale. La Regione Basilicata ha finanziato la ricerca coinvolgendo le tre strutture universitarie (Potenza, Matera, Napoli) quale supporto scientifico alla redazione del piano. La ricerca ha permesso di definire, in maniera innovativa ed originale, le alternative di sviluppo per i territori interni come quelli della Val d’Agri caratterizzati dagli effetti conflittuali su ambiente e comunità locali determinati dalle estrazioni petrolifere. Le linee di sviluppo, che raccordano pianificazione fisica, pianificazione strategica e programmazione economico-territoriale, si propongono come modello di possibile attuazione nelle aree interne. Il volume costituisce una riconsiderazione dello strumentario a disposizione e della forma, natura e funzione degli strumenti di pianificazione alle differenti scale di intervento, definendo le più adeguate forme di integrazione e di coerenza tra gli stessi.
Non solo petrolio. Strategie per lo sviluppo sostenibile della Val d’Agri / Acierno, A.; Pontrandolfi, P.; Las Casas, Giuseppe. - 2:(2019), pp. 1-161. [10.6093/978-88-6887-058-4]
Non solo petrolio. Strategie per lo sviluppo sostenibile della Val d’Agri
A. Acierno
;P. Pontrandolfi;Las Casas, Giuseppe
2019
Abstract
La dimensione locale dello sviluppo, pur in un quadro di relazioni ed interconnessioni globali, si presenta come un tema di grande interesse per le discipline della pianificazione del territorio, aprendo nuovi spazi soprattutto nella riflessione sulla efficacia della pianificazione di area vasta e di livello sovracomunale. Il volume presenta una estrema sintesi del lavoro di ricerca svolto per l’elaborazione del Piano Strutturale Intercomunale della Val d’Agri, concepito quale modello sperimentale. La Regione Basilicata ha finanziato la ricerca coinvolgendo le tre strutture universitarie (Potenza, Matera, Napoli) quale supporto scientifico alla redazione del piano. La ricerca ha permesso di definire, in maniera innovativa ed originale, le alternative di sviluppo per i territori interni come quelli della Val d’Agri caratterizzati dagli effetti conflittuali su ambiente e comunità locali determinati dalle estrazioni petrolifere. Le linee di sviluppo, che raccordano pianificazione fisica, pianificazione strategica e programmazione economico-territoriale, si propongono come modello di possibile attuazione nelle aree interne. Il volume costituisce una riconsiderazione dello strumentario a disposizione e della forma, natura e funzione degli strumenti di pianificazione alle differenti scale di intervento, definendo le più adeguate forme di integrazione e di coerenza tra gli stessi.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
book_Acierno_Non solo petrolio_compressed.pdf
accesso aperto
Descrizione: Libro integrale
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
Creative commons
Dimensione
3.86 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.86 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.