Contrariamente alle più diffuse opinioni, la principale disciplina italiana di salvataggio e riorganizzazione delle imprese (i.e. concordato preventivo) si è ispirata al Chapter 11 del diritto americano in misura estremamente ridotta e ciò per due ragioni. In primo luogo, per un eccessivo rilievo attribuito a valutazioni prognostiche e congetturali relative al piano, spesso irrealistiche, piuttosto che ad una già dimostrata capacità dell'impresa di ristrutturarsi e di rinegoziare la propria debitoria sotto il controllo del Tribunale. In secondo luogo, per la mancata previsione di una discontinuità nel managament, soprattutto nei casi di gestione inadeguata e/o illecita dell'impresa in crisi. Per contro, i principi del recupero di quest'ultima "non a tutti i costi" e della sostituzione, in ogni caso, del management caratterizzano la Administration del diritto inglese, procedura particolarmente orientata alla tutela dei creditori. Il concordato preventivo, alla stregua dell'intero ordinamento concorsuale italiano - la valutazione permane a seguito della riforma Rordorf - si conferma marcatamente orientato a tutela del debitore anche per la mancanza di qualsiasi strumento - ve ne sono, variamente regolati, in quasi tutti gli ordinamenti europei a causa dell'ineffettività del "private enforcement" - che consenta effetti analoghi alla "Disqualification" (del diritto inglese). Sanzione amministrativa che colpisce i gestori dell'impresa responsabili del dissesto e/o di altri illeciti civili (tra i quali l'abuso della personalità giuridica) con l'interdizione dalle cariche direttive, indipendentemente dalla commissione di reati.

CONCORDATO PREVENTIVO E (DIS)CONTINUITÀ DEL MANAGEMENT TRA CHAPTER 11, ADMINISTRATION E DISQUALIFICATION / Amatucci, Carlo. - In: GIURISPRUDENZA COMMERCIALE. - ISSN 0390-2269. - 5-2019(2019), pp. 814-847.

CONCORDATO PREVENTIVO E (DIS)CONTINUITÀ DEL MANAGEMENT TRA CHAPTER 11, ADMINISTRATION E DISQUALIFICATION

Carlo Amatucci
2019

Abstract

Contrariamente alle più diffuse opinioni, la principale disciplina italiana di salvataggio e riorganizzazione delle imprese (i.e. concordato preventivo) si è ispirata al Chapter 11 del diritto americano in misura estremamente ridotta e ciò per due ragioni. In primo luogo, per un eccessivo rilievo attribuito a valutazioni prognostiche e congetturali relative al piano, spesso irrealistiche, piuttosto che ad una già dimostrata capacità dell'impresa di ristrutturarsi e di rinegoziare la propria debitoria sotto il controllo del Tribunale. In secondo luogo, per la mancata previsione di una discontinuità nel managament, soprattutto nei casi di gestione inadeguata e/o illecita dell'impresa in crisi. Per contro, i principi del recupero di quest'ultima "non a tutti i costi" e della sostituzione, in ogni caso, del management caratterizzano la Administration del diritto inglese, procedura particolarmente orientata alla tutela dei creditori. Il concordato preventivo, alla stregua dell'intero ordinamento concorsuale italiano - la valutazione permane a seguito della riforma Rordorf - si conferma marcatamente orientato a tutela del debitore anche per la mancanza di qualsiasi strumento - ve ne sono, variamente regolati, in quasi tutti gli ordinamenti europei a causa dell'ineffettività del "private enforcement" - che consenta effetti analoghi alla "Disqualification" (del diritto inglese). Sanzione amministrativa che colpisce i gestori dell'impresa responsabili del dissesto e/o di altri illeciti civili (tra i quali l'abuso della personalità giuridica) con l'interdizione dalle cariche direttive, indipendentemente dalla commissione di reati.
2019
CONCORDATO PREVENTIVO E (DIS)CONTINUITÀ DEL MANAGEMENT TRA CHAPTER 11, ADMINISTRATION E DISQUALIFICATION / Amatucci, Carlo. - In: GIURISPRUDENZA COMMERCIALE. - ISSN 0390-2269. - 5-2019(2019), pp. 814-847.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Amatucci-Giur. comm. 2019.pdf

accesso aperto

Tipologia: Abstract
Licenza: Creative commons
Dimensione 354.93 kB
Formato Adobe PDF
354.93 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11588/781602
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact