Una città che include è anzitutto una città di mare, mediterranea, che si apre ad orizzonti lontani, una città che si definisce nel rapporto con le forme della terra: un promontorio come affaccio alla natura vasta del mare, una città istmo… Una città che include si predispone all’accoglienza, all’approdo ma è anche in grado di strutturare la pianura, di collegarsi in maniera lineare - mediante ampi sistemi à-redent - all’entroterra, alla campagna urbanizzata. Una città che include è una città fatta di grandi corti aperte sul mare, ripetute o che presidiano come conventi la profondità del mare con alcune teorie di torri a segnalare da lontano la linea di costa o la parte acropolica.
Titolo: | La città che include...affacciata sul mare | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2019 | |
Abstract: | Una città che include è anzitutto una città di mare, mediterranea, che si apre ad orizzonti lontani, una città che si definisce nel rapporto con le forme della terra: un promontorio come affaccio alla natura vasta del mare, una città istmo… Una città che include si predispone all’accoglienza, all’approdo ma è anche in grado di strutturare la pianura, di collegarsi in maniera lineare - mediante ampi sistemi à-redent - all’entroterra, alla campagna urbanizzata. Una città che include è una città fatta di grandi corti aperte sul mare, ripetute o che presidiano come conventi la profondità del mare con alcune teorie di torri a segnalare da lontano la linea di costa o la parte acropolica. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11588/778642 | |
ISBN: | 9788899474201 | |
Appare nelle tipologie: | 5.05 Esposizione |