In Italia la povertà non è certo un prodotto della recente crisi economica, ma rappresenta un elemento strutturale. Il volume analizza il modo in cui questi ultimi hanno esacerbato gli effetti della crisi del 2008 affiancando nuove forme di povertà a quelle tradizionali determinate dalla trasmissione familiare e dalla concentrazione nel Mezzogiorno. In particolare si analizza l'aumento della povertà dei giovani e dei lavoratori sia dipendenti sia autonomi.
Titolo: | La povertà. Eredità del passato, certezza del presente, incognita del futuro | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2019 | |
Abstract: | In Italia la povertà non è certo un prodotto della recente crisi economica, ma rappresenta un elemento strutturale. Il volume analizza il modo in cui questi ultimi hanno esacerbato gli effetti della crisi del 2008 affiancando nuove forme di povertà a quelle tradizionali determinate dalla trasmissione familiare e dalla concentrazione nel Mezzogiorno. In particolare si analizza l'aumento della povertà dei giovani e dei lavoratori sia dipendenti sia autonomi. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11588/759698 | |
ISBN: | 978-88-6835-364-3 | |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Monografia o trattato scientifico |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
La_poverta___Enrica_Morlicchio_acuradi_Jacopo_perazzoli__.pdf | Versione Editoriale (PDF) | ![]() | Open Access Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.