Il saggio propone una revisione della teoria derridiana dell'ipomnesi a partire dal contributo della più recente neurologia. Contestualmente esamina validità e limiti del paradigma informatico della memoria, contestando la sua applicabilità alla memoria umana, che non procede secondo lo schema "storage and recovery", bensì in maniera incomparabilmente più plastica e complessa, in un processo di continua riscrittura e rinarrazione anamnestica dell'ipomnesi.
Traccia e simbolo tra memoria e oblio
Nicola Russo
2019
Abstract
Il saggio propone una revisione della teoria derridiana dell'ipomnesi a partire dal contributo della più recente neurologia. Contestualmente esamina validità e limiti del paradigma informatico della memoria, contestando la sua applicabilità alla memoria umana, che non procede secondo lo schema "storage and recovery", bensì in maniera incomparabilmente più plastica e complessa, in un processo di continua riscrittura e rinarrazione anamnestica dell'ipomnesi.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.