I processi di digitalizzazione e datificazione della società impattano profondamente sul ruolo che la tecnologia riveste nel metodo della ricerca sociale. I nuovi dati e gli sviluppi computazionali per la loro archiviazione, elaborazione e analisi hanno infatti avuto il doppio effetto, di richiedere un aggiornamento complessivo del nostro apparato di tecniche di ricerca, e di intervenire sulle questioni fondamentali della scienza sociale. L’insieme delle innovazioni portate da computazione e big data ̶ e dai regimi discorsivi che li sostengono ̶ è stato ricompreso sotto l’etichetta di “sociologia digitale”. Nella sociologia digitale si sostiene un impegno attivo da parte dei sociologi nel confrontarsi con la èthos tecnologico dell’indagine sociale, e nel definire un metodo digitale che solleva, e allo stesso tempo prova a risolvere, nuove e vecchie questioni che hanno origine nelle diverse tradizioni metodologiche ed epistemologiche che convivono nella nostra disciplina.
Titolo: | Èthos tecnologico e ricerca sociale: datificazione, computazione e sociologia digitale | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2018 | |
Rivista: | ||
Abstract: | I processi di digitalizzazione e datificazione della società impattano profondamente sul ruolo ch...e la tecnologia riveste nel metodo della ricerca sociale. I nuovi dati e gli sviluppi computazionali per la loro archiviazione, elaborazione e analisi hanno infatti avuto il doppio effetto, di richiedere un aggiornamento complessivo del nostro apparato di tecniche di ricerca, e di intervenire sulle questioni fondamentali della scienza sociale. L’insieme delle innovazioni portate da computazione e big data ̶ e dai regimi discorsivi che li sostengono ̶ è stato ricompreso sotto l’etichetta di “sociologia digitale”. Nella sociologia digitale si sostiene un impegno attivo da parte dei sociologi nel confrontarsi con la èthos tecnologico dell’indagine sociale, e nel definire un metodo digitale che solleva, e allo stesso tempo prova a risolvere, nuove e vecchie questioni che hanno origine nelle diverse tradizioni metodologiche ed epistemologiche che convivono nella nostra disciplina. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11588/757171 | |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |