Il lavoro è frutto di un percorso seminariale svolto in collaborazione con la Fachhochschule di Potsdam, che ha messo a confronto diverse scuole di architettura da tutte le parti del mondo, tredici sfere culturali estremamente diverse, chiamate a confrontarsi in coppie sul tema dell’albergo in sei luoghi distinti e con requisiti tipologici e dimensionali differenti. Il confronto tra due risposte progettuali diverse nello stesso luogo ed agli stessi quesiti, mette in evidenza le differenze di approccio, i criteri di selezione degli spunti tematici, le diversità di ragionamento, facendo del lavoro di ricerca anche un’occasione di confronto tra identità distinte.
Stanze dell'Accoglienza. 13 modi di investigare il tema dell'albergo / Giammetti, Mariateresa. - (2013).
Stanze dell'Accoglienza. 13 modi di investigare il tema dell'albergo
Mariateresa Giammetti
2013
Abstract
Il lavoro è frutto di un percorso seminariale svolto in collaborazione con la Fachhochschule di Potsdam, che ha messo a confronto diverse scuole di architettura da tutte le parti del mondo, tredici sfere culturali estremamente diverse, chiamate a confrontarsi in coppie sul tema dell’albergo in sei luoghi distinti e con requisiti tipologici e dimensionali differenti. Il confronto tra due risposte progettuali diverse nello stesso luogo ed agli stessi quesiti, mette in evidenza le differenze di approccio, i criteri di selezione degli spunti tematici, le diversità di ragionamento, facendo del lavoro di ricerca anche un’occasione di confronto tra identità distinte.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
M Giammetti Stanze dell'accoglienza.pdf
non disponibili
Descrizione: Abstract
Tipologia:
Abstract
Licenza:
Accesso privato/ristretto
Dimensione
1.38 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.38 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.