Gregorio da Rimini, il Maestro agostiniano di origine italiana, vissuto nella prima metà del XIV secolo e divenuto Priore Generale dell’Ordine degli Eremiti di Sant’Agostino nel 1357, può esser considerato un punto di riferimento del tempo per tutte le scuole teologiche d’Europa e un vero scolastico, che ebbe modo di influenzare a lungo il pensiero filosofico, teologico e giuridico-politico. Accanto a Duns Scoto e Ockham,che pure avevano dato il via ad una sintesi nominalistica con le idee agostiniane, Gregorio da Rimini, con i suoi approfonditi studi dell’opera di Pietro Lombardo, ma soprattutto dell’opera di Agostino di Ippona, ebbe modo di riaprire il dibattito sulla lex aeterna e di influire sul problema della funzione della lex diversificata in ‘indicante’ e in ‘imperante’.

Gregorio da Rimini (1300?-1358)" / Faraco, Cintia. - In: HELIOPOLIS. - ISSN 2281-3489. - XVI:1(2018), pp. 131-136.

Gregorio da Rimini (1300?-1358)"

FARACO Cintia
2018

Abstract

Gregorio da Rimini, il Maestro agostiniano di origine italiana, vissuto nella prima metà del XIV secolo e divenuto Priore Generale dell’Ordine degli Eremiti di Sant’Agostino nel 1357, può esser considerato un punto di riferimento del tempo per tutte le scuole teologiche d’Europa e un vero scolastico, che ebbe modo di influenzare a lungo il pensiero filosofico, teologico e giuridico-politico. Accanto a Duns Scoto e Ockham,che pure avevano dato il via ad una sintesi nominalistica con le idee agostiniane, Gregorio da Rimini, con i suoi approfonditi studi dell’opera di Pietro Lombardo, ma soprattutto dell’opera di Agostino di Ippona, ebbe modo di riaprire il dibattito sulla lex aeterna e di influire sul problema della funzione della lex diversificata in ‘indicante’ e in ‘imperante’.
2018
Gregorio da Rimini (1300?-1358)" / Faraco, Cintia. - In: HELIOPOLIS. - ISSN 2281-3489. - XVI:1(2018), pp. 131-136.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11588/729564
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact