Il contributo offre un’analisi della descrizione, da parte dello storico e umanista bizantino Laonico Calcocondila, della Battaglia di Ponza del 1435, nella quale la flotta guidata da Alfonso V d’Aragona, futuro re di Napoli, fu sconfitta da una flotta genovese, inferiore per numero. Un episodio che all’epoca fece enorme scalpore, in quanto il re fu addirittura preso prigioniero e condotto a Milano da Filippo Maria Visconti, che tuttavia lo liberò dopo poco tempo. Nel contributo si analizza il problema delle possibili fonti di Laonico, orali o scritte, comparando la descrizione con le altre disponibili, e si illustra come il modello della storiografia greca classica, innanzitutto Erodoto, giochi un ruolo importante nella composizione di questo passo, sia sotto il profilo stilistico che metodologico.

Scrivere come Erodoto e Tucidide nel Quattrocento. La Battaglia di Ponza in Laonico Calcocondila / Miletti, Lorenzo. - In: MEDIOEVO E RINASCIMENTO. - ISSN 0394-7858. - 31, n.s. 28:(2017), pp. 137-153.

Scrivere come Erodoto e Tucidide nel Quattrocento. La Battaglia di Ponza in Laonico Calcocondila

Lorenzo Miletti
2017

Abstract

Il contributo offre un’analisi della descrizione, da parte dello storico e umanista bizantino Laonico Calcocondila, della Battaglia di Ponza del 1435, nella quale la flotta guidata da Alfonso V d’Aragona, futuro re di Napoli, fu sconfitta da una flotta genovese, inferiore per numero. Un episodio che all’epoca fece enorme scalpore, in quanto il re fu addirittura preso prigioniero e condotto a Milano da Filippo Maria Visconti, che tuttavia lo liberò dopo poco tempo. Nel contributo si analizza il problema delle possibili fonti di Laonico, orali o scritte, comparando la descrizione con le altre disponibili, e si illustra come il modello della storiografia greca classica, innanzitutto Erodoto, giochi un ruolo importante nella composizione di questo passo, sia sotto il profilo stilistico che metodologico.
2017
Scrivere come Erodoto e Tucidide nel Quattrocento. La Battaglia di Ponza in Laonico Calcocondila / Miletti, Lorenzo. - In: MEDIOEVO E RINASCIMENTO. - ISSN 0394-7858. - 31, n.s. 28:(2017), pp. 137-153.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11588/723409
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact