L’indagine campionaria e, più in generale, la ricerca sociale si trovano ad affrontare attualmente nuove e imponenti sfide. Primo elemento di cambiamento è indubbiamente la trasposizione in digitale di fonti, informazioni e dati (Boccia Artieri, 2015; Hesse-Biber and Griffin, 2013), che ha cambiato radicalmente negli anni non solo i modi di fare ricerca, ma soprattutto le strategie e gli scenari analitici possibili. Questo passaggio ha avuto un impatto diretto sulla natura stessa dei dati, al punto che si parla di una vera e propria data revolution era (McAfee, Brynjolfsson, Davenport, Patil, and Barton, 2012; Lohr, 2012) e di un digital universe (Gantz and Reinsel, 2012) in cui a guidare il processo di ricerca, prima che gli interrogativi e le strategie di indagine, sono proprio gli stessi dati e la loro nuova natura, sempre più big, sempre più unstructured, sempre più user-generated, sempre più fast e più flowing (Van Dijck, 2009; Madden, 2012; Chen, Chiang, Storey, 2012; Elias, 2012; Kitchin, 2014; Amaturo, Aragona, 2016). Questioni ulteriori riguardano poi l’accesso a parte dei nuovi dati a causa dei vincoli imposti dalla privacy, e lo sfocarsi dei confini tra ciò che è pubblico è ciò che è privato nei documenti e nelle informazioni disponibili in rete, così come di quelli di spazio e tempo o ancora di quello tra reale e virtuale (Amaturo, Punziano, 2016). Tutto ciò ha comportato la necessità di sviluppare nuove procedure di campionamento , e il dilagare di strategie di indagine integrate e multilivello (Mauceri, 2012). La ricerca sociale e l’inchiesta campionaria in particolare devono dunque trovare nuove risposte e nuovi modi di concepire i processi di indagine. In quest’ottica, la prospettiva emergente, ma in via di consolidamento, rappresentata dai cosiddetti Mixed Methods può offrire spunti di grande interesse. Nell’ambito di questo nuovo approccio, infatti, la necessità di un consolidamento epistemologico e metodologico ha comportato lo sviluppo di un intenso dibattito che, partendo da problemi di definizione (Johnson, Onwuegbuzie, e Turner, 2007) e aspetti paradigmatici (Johnson, Onwuegbuzie, 2004), si estende alle strategie di ricerca con scelte e fattori caratterizzanti (Creswell, 2013), alle procedure di sviluppo di tali strategie (Teddlie e Tashakkori, 2010),per finire sui disegni di ricerca con loro delimitazione di obiettivi, logiche, scopi, interrogativi, metodi di campionamento, di raccolta, di analisi, di convalida, di interpretazione, di restituzione (Collins, Onwuegbuzie e Sutton, 2006). Questo articolo ha quindi l’intento di discutere le potenzialità, i limiti e i punti di criticità cui va incontro l’inchiesta campionaria nel quadro concettuale ed analitico dei Mixed Methods. In particolare, la discussione sarà articolata attorno a concrete esperienze di ricerca che aiuteranno a far luce sugli elementi appena richiamati approfondendo il contributo dell’approccio integrato al rinnovo dell’indagine campionaria.

La survey nelle strategie di indagine Mixed Methods / Amaturo, Enrica; Punziano, Gabriella. - In: SOCIOLOGIA E RICERCA SOCIALE. - ISSN 1121-1148. - 116:(2018), pp. 75-89. [10.3280/SR2018-116007]

La survey nelle strategie di indagine Mixed Methods

enrica amaturo
;
gabriella punziano
2018

Abstract

L’indagine campionaria e, più in generale, la ricerca sociale si trovano ad affrontare attualmente nuove e imponenti sfide. Primo elemento di cambiamento è indubbiamente la trasposizione in digitale di fonti, informazioni e dati (Boccia Artieri, 2015; Hesse-Biber and Griffin, 2013), che ha cambiato radicalmente negli anni non solo i modi di fare ricerca, ma soprattutto le strategie e gli scenari analitici possibili. Questo passaggio ha avuto un impatto diretto sulla natura stessa dei dati, al punto che si parla di una vera e propria data revolution era (McAfee, Brynjolfsson, Davenport, Patil, and Barton, 2012; Lohr, 2012) e di un digital universe (Gantz and Reinsel, 2012) in cui a guidare il processo di ricerca, prima che gli interrogativi e le strategie di indagine, sono proprio gli stessi dati e la loro nuova natura, sempre più big, sempre più unstructured, sempre più user-generated, sempre più fast e più flowing (Van Dijck, 2009; Madden, 2012; Chen, Chiang, Storey, 2012; Elias, 2012; Kitchin, 2014; Amaturo, Aragona, 2016). Questioni ulteriori riguardano poi l’accesso a parte dei nuovi dati a causa dei vincoli imposti dalla privacy, e lo sfocarsi dei confini tra ciò che è pubblico è ciò che è privato nei documenti e nelle informazioni disponibili in rete, così come di quelli di spazio e tempo o ancora di quello tra reale e virtuale (Amaturo, Punziano, 2016). Tutto ciò ha comportato la necessità di sviluppare nuove procedure di campionamento , e il dilagare di strategie di indagine integrate e multilivello (Mauceri, 2012). La ricerca sociale e l’inchiesta campionaria in particolare devono dunque trovare nuove risposte e nuovi modi di concepire i processi di indagine. In quest’ottica, la prospettiva emergente, ma in via di consolidamento, rappresentata dai cosiddetti Mixed Methods può offrire spunti di grande interesse. Nell’ambito di questo nuovo approccio, infatti, la necessità di un consolidamento epistemologico e metodologico ha comportato lo sviluppo di un intenso dibattito che, partendo da problemi di definizione (Johnson, Onwuegbuzie, e Turner, 2007) e aspetti paradigmatici (Johnson, Onwuegbuzie, 2004), si estende alle strategie di ricerca con scelte e fattori caratterizzanti (Creswell, 2013), alle procedure di sviluppo di tali strategie (Teddlie e Tashakkori, 2010),per finire sui disegni di ricerca con loro delimitazione di obiettivi, logiche, scopi, interrogativi, metodi di campionamento, di raccolta, di analisi, di convalida, di interpretazione, di restituzione (Collins, Onwuegbuzie e Sutton, 2006). Questo articolo ha quindi l’intento di discutere le potenzialità, i limiti e i punti di criticità cui va incontro l’inchiesta campionaria nel quadro concettuale ed analitico dei Mixed Methods. In particolare, la discussione sarà articolata attorno a concrete esperienze di ricerca che aiuteranno a far luce sugli elementi appena richiamati approfondendo il contributo dell’approccio integrato al rinnovo dell’indagine campionaria.
2018
La survey nelle strategie di indagine Mixed Methods / Amaturo, Enrica; Punziano, Gabriella. - In: SOCIOLOGIA E RICERCA SOCIALE. - ISSN 1121-1148. - 116:(2018), pp. 75-89. [10.3280/SR2018-116007]
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
7_Amaturo PunzianoSR.pdf

solo utenti autorizzati

Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: Copyright dell'editore
Dimensione 1.55 MB
Formato Adobe PDF
1.55 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11588/718517
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus 0
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact