Compito di un Osservatorio sul Consumo di Suolo è monitorare le trasformazioni urbanistiche attraverso idonei ed efficaci meccanismi di controllo ma anche compiere un’attività di divulgazione, conoscenza e scoperta di un identità territoriale. In tal senso vanno lette le azioni messe in atto dal luglio 2015 dall’Osservatorio Consumo di Suolo Campania, ultima delle quali la creazione dell’app OPS – acronimo di Osservatorio Paesaggio Suolo - per il consumo di suolo e il paesaggio. Centrale è la volontà di generare partecipazione ai temi ambientale e sensibilizzare al paesaggio così come è scritto nella Convenzione europea del Paesaggio ( 2000). L’app permette un’azione di sensibilizzazione e consapevolezza del proprio territorio non solo in termini di consumo di suolo ma di conoscenza dei valori dei paesaggi che ci circondano. Tanto più importante in quanto dal basso tutti potranno dare un contributo alla creazione di quello che si è voluto qualificare come un progetto di “archivio partecipato”.

La sensibilizzazione al ruolo attivo dei cittadini nelle decisioni che riguardano il loro paesaggio: l’esperienza dell’Osservatorio sul Consumo di Suolo della Campania / Coppola, Emanuela. - (2017), pp. 297-304.

La sensibilizzazione al ruolo attivo dei cittadini nelle decisioni che riguardano il loro paesaggio: l’esperienza dell’Osservatorio sul Consumo di Suolo della Campania

Coppola Emanuela
2017

Abstract

Compito di un Osservatorio sul Consumo di Suolo è monitorare le trasformazioni urbanistiche attraverso idonei ed efficaci meccanismi di controllo ma anche compiere un’attività di divulgazione, conoscenza e scoperta di un identità territoriale. In tal senso vanno lette le azioni messe in atto dal luglio 2015 dall’Osservatorio Consumo di Suolo Campania, ultima delle quali la creazione dell’app OPS – acronimo di Osservatorio Paesaggio Suolo - per il consumo di suolo e il paesaggio. Centrale è la volontà di generare partecipazione ai temi ambientale e sensibilizzare al paesaggio così come è scritto nella Convenzione europea del Paesaggio ( 2000). L’app permette un’azione di sensibilizzazione e consapevolezza del proprio territorio non solo in termini di consumo di suolo ma di conoscenza dei valori dei paesaggi che ci circondano. Tanto più importante in quanto dal basso tutti potranno dare un contributo alla creazione di quello che si è voluto qualificare come un progetto di “archivio partecipato”.
2017
978-88-941232-8-9
La sensibilizzazione al ruolo attivo dei cittadini nelle decisioni che riguardano il loro paesaggio: l’esperienza dell’Osservatorio sul Consumo di Suolo della Campania / Coppola, Emanuela. - (2017), pp. 297-304.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11588/703956
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact