Risulta evidente, anche a una semplice scorsa della bibliografia di Aldo Vallone, che il passaggio all’Università di Napoli nel 1972 coincida con un intensificarsi della già feconda attività scientifica lungo una precisa direzione di “sintesi” e “organicità”. Non è un caso, quindi, che proprio la Federico II, insieme alla Società Napoletana di Storia Patria e alla Società Nazionale di Scienze Lettere e Arti, abbia promosso il 16 e il 17 aprile del 2013 il convegno di studi «Diverse voci fanno dolci note». Il Dante di Aldo Vallone, specificatamente incentrato sulla pluridecennale produzione di Vallone dedicata all’Alighieri. L’incontro, di cui questo volume raccoglie i contributi, ha rappresentato un’occasione per riattraversare e, nel contempo, ripensare la saggistica dello studioso salentino (1916-2002) in rapporto agli altri studi danteschi prodotti nel XX secolo. Esaminare il dantismo di Vallone significa, in tal senso, far interagire il suo nome non solo con quelli che idealmente potrebbero essere considerati i suoi maestri (Croce, in primis) ma anche con gli altri protagonisti della specifica stagione culturale a cavallo tra primo e secondo Novecento.

«Diverse voci fanno dolci note». Il Dante di Aldo Vallone / Caputo, Vincenzo. - (2017), pp. 1-192.

«Diverse voci fanno dolci note». Il Dante di Aldo Vallone

Caputo, Vincenzo
2017

Abstract

Risulta evidente, anche a una semplice scorsa della bibliografia di Aldo Vallone, che il passaggio all’Università di Napoli nel 1972 coincida con un intensificarsi della già feconda attività scientifica lungo una precisa direzione di “sintesi” e “organicità”. Non è un caso, quindi, che proprio la Federico II, insieme alla Società Napoletana di Storia Patria e alla Società Nazionale di Scienze Lettere e Arti, abbia promosso il 16 e il 17 aprile del 2013 il convegno di studi «Diverse voci fanno dolci note». Il Dante di Aldo Vallone, specificatamente incentrato sulla pluridecennale produzione di Vallone dedicata all’Alighieri. L’incontro, di cui questo volume raccoglie i contributi, ha rappresentato un’occasione per riattraversare e, nel contempo, ripensare la saggistica dello studioso salentino (1916-2002) in rapporto agli altri studi danteschi prodotti nel XX secolo. Esaminare il dantismo di Vallone significa, in tal senso, far interagire il suo nome non solo con quelli che idealmente potrebbero essere considerati i suoi maestri (Croce, in primis) ma anche con gli altri protagonisti della specifica stagione culturale a cavallo tra primo e secondo Novecento.
2017
9788849534061
«Diverse voci fanno dolci note». Il Dante di Aldo Vallone / Caputo, Vincenzo. - (2017), pp. 1-192.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11588/693431
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact