Nell'ordinamento tributario, le attività e i beni culturali vengono in rilievo, da un lato, quali fonti produttive di reddito e, dall'altro, come possibili destinatari di politiche incentivanti. Invero, non solo, il legislatore nazionale ritiene di potersi avvalere della leva fiscale per acquisire al patrimonio dello Stato beni “di interesse pubblico” ma, compatibilmente con i condizionamenti subiti a livello internazionale e sovranazionale,tende, anche, ad introdurre regimi fiscali agevolati per incoraggiare le erogazioni liberali a scopi culturali; ovvero, per favorire gli interventi conservativi finanziati dai privati. Proprio questi soggetti paiono, oggi, maggiormente, penalizzati dalla normativa domestica,posto che a una disciplina vincolistica particolarmente stringente non riesce, ancora, a fare da contraltare un insieme organico di misure compensative. E’, dunque, di questi profili che si tratterà nelle pagine seguenti, per descrivere i tratti essenziali del regime fiscale degli immobili storici privati e, particolarmente, dei parchi e dei giardini storici, evidenziandone i principali motivi d’inadeguatezza.

Finanza pubblica e salvaguardia del patrimonio culturale privato: la disciplina fiscale dei parchi e dei giardini storici / Fontana, Chiara. - In: FEDERALISMI.IT. - ISSN 1826-3534. - 8 novembre 2017:21(2017), pp. 1-20.

Finanza pubblica e salvaguardia del patrimonio culturale privato: la disciplina fiscale dei parchi e dei giardini storici

FONTANA, CHIARA
2017

Abstract

Nell'ordinamento tributario, le attività e i beni culturali vengono in rilievo, da un lato, quali fonti produttive di reddito e, dall'altro, come possibili destinatari di politiche incentivanti. Invero, non solo, il legislatore nazionale ritiene di potersi avvalere della leva fiscale per acquisire al patrimonio dello Stato beni “di interesse pubblico” ma, compatibilmente con i condizionamenti subiti a livello internazionale e sovranazionale,tende, anche, ad introdurre regimi fiscali agevolati per incoraggiare le erogazioni liberali a scopi culturali; ovvero, per favorire gli interventi conservativi finanziati dai privati. Proprio questi soggetti paiono, oggi, maggiormente, penalizzati dalla normativa domestica,posto che a una disciplina vincolistica particolarmente stringente non riesce, ancora, a fare da contraltare un insieme organico di misure compensative. E’, dunque, di questi profili che si tratterà nelle pagine seguenti, per descrivere i tratti essenziali del regime fiscale degli immobili storici privati e, particolarmente, dei parchi e dei giardini storici, evidenziandone i principali motivi d’inadeguatezza.
2017
Finanza pubblica e salvaguardia del patrimonio culturale privato: la disciplina fiscale dei parchi e dei giardini storici / Fontana, Chiara. - In: FEDERALISMI.IT. - ISSN 1826-3534. - 8 novembre 2017:21(2017), pp. 1-20.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Finanza pubblica e salvaguardia del patrimonio culturale privato

accesso aperto

Descrizione: articolo principale
Tipologia: Documento in Post-print
Licenza: Dominio pubblico
Dimensione 13.73 kB
Formato Unknown
13.73 kB Unknown Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11588/691983
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact