Il volume contiene gli esiti di un'ampia ricerca sul patrimonio architettonico a carattere religioso della città di Napoli, con particolare riferimento alle chiese chiuse al culto. Alla mappatura e ad una catalogazione indicativa della proprietà della localizzazione e dello stato di uso delle chiese napoletane presenti in dieci quartieri si affiancano gli elaborati grafici relativi a trentasette chiese chiuse al culto rilevate con tecnologie innovative nell'ottica di portare alla luce singolarità architettoniche dimenticate nel tempo e che possono ricostruire nuovi itinerari conoscitivi della città storica, nell’ambito di un processo di riqualificazione e riuso che tenga conto delle singole specificità e della vocazione originaria dei manufatti.
Il Patrimonio architettonico ecclesiastico di Napoli, forme e spazi ritrovati / DI LUGGO, Antonella; Campi, Massimiliano; Anna Chiara, Alabiso. - unico:(2016), pp. 1-294.
Il Patrimonio architettonico ecclesiastico di Napoli, forme e spazi ritrovati
DI LUGGO, ANTONELLA
;CAMPI, MASSIMILIANO
;
2016
Abstract
Il volume contiene gli esiti di un'ampia ricerca sul patrimonio architettonico a carattere religioso della città di Napoli, con particolare riferimento alle chiese chiuse al culto. Alla mappatura e ad una catalogazione indicativa della proprietà della localizzazione e dello stato di uso delle chiese napoletane presenti in dieci quartieri si affiancano gli elaborati grafici relativi a trentasette chiese chiuse al culto rilevate con tecnologie innovative nell'ottica di portare alla luce singolarità architettoniche dimenticate nel tempo e che possono ricostruire nuovi itinerari conoscitivi della città storica, nell’ambito di un processo di riqualificazione e riuso che tenga conto delle singole specificità e della vocazione originaria dei manufatti.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.