L'articolo analizza le trasformazioni che si sono realizzate nel rapporto tra università e contesto territoriale alla luce delle domande crescenti che la società va ponendo all'istituzione accademica sotto diverse forme, dirette ( trasferimento tecnologico, consulenza ecc.) ed indirette (pressione finanziaria, valutazione ecc.). In questo ambito si analizza anche la cosiddetta "Terza missione" dell'università e su questa base si anlizza l'articolazione territoriale delle università italiane con particolare riguardo al Mezzogiorno.
Un nuovo contenitore per i rapporti tra università e territorio / Boffo, Stefano. - In: TERRITORIO. - ISSN 1825-8689. - 73:(2015), pp. 67-72.
Un nuovo contenitore per i rapporti tra università e territorio
BOFFO, STEFANO
2015
Abstract
L'articolo analizza le trasformazioni che si sono realizzate nel rapporto tra università e contesto territoriale alla luce delle domande crescenti che la società va ponendo all'istituzione accademica sotto diverse forme, dirette ( trasferimento tecnologico, consulenza ecc.) ed indirette (pressione finanziaria, valutazione ecc.). In questo ambito si analizza anche la cosiddetta "Terza missione" dell'università e su questa base si anlizza l'articolazione territoriale delle università italiane con particolare riguardo al Mezzogiorno.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
TERRITORIO.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Licenza:
Accesso privato/ristretto
Dimensione
11.39 MB
Formato
Adobe PDF
|
11.39 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.