Sfoglia
Le Sezioni unite e la nullità supersanabile della testimonianza resa da teste incapace
2023 Capasso, Valentina
Richiesta di attestare un pregresso silenzio-assenso e rimedi a disposizione nei confronti dell’amministrazione inadempiente
2023 DI CAPUA, Viviana
Sezioni specializzate per le imprese e sezioni ordinarie del tribunale: la Cassazione (torna ad) afferma(re) l’ammissibilità del regolamento di competenza
2016 Pinto, Federica
La Cassazione torna a pronunciarsi sui rapporti tra sezioni specializzate per le imprese e sezioni ordinarie del tribunale.
2017 Pinto, Federica
Clausola compromissoria inserita nel contratto preliminare e controversie nascenti dal definitivo.
2020 Pinto, Federica
Sistema italiano del doppio binario di tutela della ‘‘vittima del reato’’ e art. 6 CEDU.
2021 Pinto, Federica
Legittima la delega statale per la soppressione graduale dell'IRAP
2004 Pennella, N
Sulla necessità della richiesta di condanna dell'Ufficio finanziario per fruire del giudizio per l'ottemperanza e sui rapporti di tale istituto con l'esecuzione forzata ci-vilistica
2004 Pennella, N
Esclusione della tassa per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani sulle superfici aziendali di produzione di sfridi di lavorazione e la novella disciplina nazionale dettata dall'art.14 del decreto legge 8 luglio 2002, n.138, convertito nella legge 8 agosto 2002, n.178, di cessione a terzi degli scarti di lavorazione
2003 Pennella, N
Il giudizio per l'ottemperanza alle sentenze delle Commissioni tributarie tra oggetto, modalità di esecuzione ed impugnazione
2004 Pennella, N
Furto del bene, cessione all'esportazione ed effetti ai fini della formazione del plafond IVA
2002 Pennella, N
Profili procedimentali dell'obbligo di sottoscrizione dei provvedimenti di imposizione mediante firma elettronica ed aspetti processuali della legittimazione dei funzionari delle Agenzie delle entrate
2003 Pennella, N
Tutela del contribuente rispetto ad interpretazioni giudiziali e amministrative nazionali incompatibili con la normativa comunitaria: il caso italiano della presunzione di traslazione dei tributi sui consumi
2004 Pennella, N
IN TEMA DI RESPONSABILITA' PER MANCATA RESTITUZIONE DELLA COSA LOCATA
1985 Fabricatore, C
FUNZIONE DEL CORTILE CONDOMINIALE E PARCHEGGIO DI AUTOVEICOLI
1986 Fabricatore, C
NOTA A TRIBUNALE DI NAPOLI 30.3.1984
1984 Fabricatore, C
OCCUPAZIONE TEMPORANEA PREORDINATA A SERVITU' DI ELETTRODOTTO ED OCCUPAZIONE APPROPRIATIVA
1986 Fabricatore, C
NOTE IN TEMA DI CAPACITA' IMMOBILIARE DELLE ASSOCIAZIONI NON RICONOSCIUTE
1986 Fabricatore, C
IL CONTRATTO DI SOMMINISTRAZIONE DI ENERGIA ELETTRICA: IL PROBLEMA DEGLI OBBLIGHI INERENTI AL MANTENIMENTO DEGLI IMPIANTI A CARICO DELL'UTENTE
1993 Fabricatore, C
NOTA A SENTENZA TRIBUNALE DI NAPOLI 11 GIUGNO 1984 N. 5233
1984 Fabricatore, C
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile
Scopri
Tipologia
- 1 Contributo su Rivista724
Data di pubblicazione
- 2020 - 2023114
- 2010 - 2019348
- 2000 - 2009170
- 1990 - 199967
- 1980 - 198921
- 1970 - 19793
- 1967 - 19691
Rivista
- GIURISPRUDENZA ITALIANA78
- DIRITTO E GIURISPRUDENZA60
- IL FORO NAPOLETANO42
- RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO DEL L...29
- LA NUOVA GIURISPRUDENZA CIVILE CO...28
- ITALIAN YEARBOOK OF INTERNATIONAL...27
- IL CORRIERE GIURIDICO26
- GIURISPRUDENZA COSTITUZIONALE18
- IL QUOTIDIANO GIURIDICO15
- IL FORO ITALIANO14
Keyword
- risarcimento del danno10
- Corte europea dei diritti dell'uomo7
- danno non patrimoniale7
- responsabilità civile7
- responsabilità del medico6
- Espropriazione5
- Risarcimento5
- danno esistenziale4
- Giurisdizione4
- giurisdizione4
Lingua
- ita562
- eng33
- und3
- fre2
- ger2
- spa1
Accesso al fulltext
- no fulltext483
- reserved111
- restricted66
- open63
- partially open1