RicercaInizia una nuova ricerca

NOTA: è possibile cercare una corrispondenza esatta usando i doppi apici, ad es: "evoluzione della specie". Qualora si cerchi un identificativo, è consigliabile cercarlo in due modi differenti: tra apici con caratteri speciali es: "978-94-6366-274" oppure senza caratteri speciali solo come sequenza numerica: es 978946366274.

cerca in
Risultati 81 - 90 di 325 (tempo di esecuzione: 0.009 secondi).
Titolo Tipologia Data di pubblicazione Autore(i) File
Recensione a Chiose Palatine. Ms. Pal. 313 della Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze, a cura di RUDY ABARDO, Roma, Salerno Editrice, 2005, pp. 688 + 37 tavv. f.t. 1.3 Scheda bibliografica 2006 Corrado, Massimiliano
Recensione a CLAUDIA DI FONZO, Noterella relativa alla fenomenologia della copia dei commenti antichi alla "Commedia", in «Italian Studies», a. LXIII 2008, fasc. 1 pp. 5-16 1.3 Scheda bibliografica 2009 Corrado, Massimiliano
Recensione a CORRADO CALENDA, L'edizione dei testi: i commenti figurati, in Intorno al testo. Tipologie del corredo esegetico e soluzioni editoriali. Atti del Convegno di Urbino (1-3 ottobre 2001), Roma, Salerno Editrice, 2003, pp. 419-434 1.3 Scheda bibliografica 2003 Corrado, Massimiliano
Recensione a CRISTINA SANTARELLI, La musica nella "Commedia" dantesca, in «Levia Gravia», a. II 2000, pp. 145-164 1.3 Scheda bibliografica 2002 Corrado, Massimiliano
Recensione a DANILO BONANNO, La perdita e il ritorno. Presenze cavalcantiane nell'ultimo Dante, Pisa, Edizioni ETS, 1999, pp. 64 1.3 Scheda bibliografica 2001 Corrado, Massimiliano
Recensione a DOMENICO COFANO, Dantismo otto-novecentesco e altri saggi, Fasano, Schena Editore, 2000, pp. 187 1.3 Scheda bibliografica 2001 Corrado, Massimiliano
Recensione a ELENA PISTOLESI, Con Dante attraverso il Cinquecento: il "De vulgari eloquentia" e la questione della lingua, in «Rinascimento», a. XL 2000, pp. 269-296 1.3 Scheda bibliografica 2001 Corrado, Massimiliano
Recensione a ENRICO GRAGNANI, Il progetto culturale del "De vulgari eloquentia", in «Esperienze Letterarie», a. XXV 2000, n. 2 pp. 15-32 1.3 Scheda bibliografica 2002 Corrado, Massimiliano
Recensione a ENRICO MALATO, La bellezza nella poesia di Dante, in Sylva. Studi in onore di Nino Borsellino, a cura di GIORGIO PATRIZI, Roma, Bulzoni, 2002, vol. I pp. 97-107 1.3 Scheda bibliografica 2002 Corrado, Massimiliano
Recensione a FEDERICO CASARI, Un nuovo "incipit" ugoliniano. Nota a "Inf.", XXXIII 1, in «Letteratura Italiana Antica», a. V 2004, pp. 269-73 1.3 Scheda bibliografica 2006 Corrado, Massimiliano
Risultati 81 - 90 di 325 (tempo di esecuzione: 0.009 secondi).
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile

Aggiungere filtri:  
Aggiungi
Opzioni
Scopri
Tipologia
  • 1 Contributo su Rivista 325
  • 1 Contributo su Rivista::1.3 Sche... 325
Autore
  • CORRADO, MASSIMILIANO 62
  • LOMONACO, FABRIZIO 58
  • CASCIONE, COSIMO 30
  • SESSA, SALVATORE 29
  • MONTUORI, FRANCESCO 28
  • BASILE, Raffaele 22
  • GALGANO, FRANCESCA 21
  • CAPONE, PIERA 13
  • D'ONOFRIO, ANDREA 12
  • CASTELLANO, CAROLINA 7
Data di pubblicazione
  • 2009 30
  • 2008 29
  • 2007 39
  • 2006 26
  • 2005 38
  • 2004 37
  • 2003 35
  • 2002 48
  • 2001 32
  • 2000 11
Rivista
  • RIVISTA DI STUDI DANTESCHI 81
  • BOLLETTINO DEL CENTRO DI STUDI VI... 53
  • STUDIA ET DOCUMENTA HISTORIAE ET ... 49
  • FUZZY SETS AND SYSTEMS 29
  • LABEO 21
  • BOLLETTINO DI STUDI LATINI 19
  • IL MESTIERE DI STORICO 19
  • INDEX. QUADERNI CAMERTI DI STUDI ... 17
  • RID, RIVISTA ITALIANA DI DIALETTO... 10
  • VICHIANA 6
Keyword
  • Dante Alighieri 62
  • FUZZY SETS 15
  • fuzzy sets 13
  • Bibliografia recente 11
  • bibliografia recente 4
  • Filosofia 4
  • Vico 4
  • Germania 3
  • Terzo Reich 3
  • Bibliografia 2
Lingua
  • ita 167
  • eng 30
Accesso al fulltext
  • no fulltext 325