Il lavoro analizza la sentenza della Corte costituzionale con cui è stata fornita una interpretazione costituzionalmente conforme del delitto di atti persecutori, segnalandone i passaggi condivisibili e quelli che prestano il fianco a considerazioni critiche

Il principio di determinatezza e il delitto di atti persecutori alla luce della sentenza della Corte costituzionale n. 172/2014

AMARELLI, GIUSEPPE
2015

Abstract

Il lavoro analizza la sentenza della Corte costituzionale con cui è stata fornita una interpretazione costituzionalmente conforme del delitto di atti persecutori, segnalandone i passaggi condivisibili e quelli che prestano il fianco a considerazioni critiche
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11588/610793
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact