La politica italiana in difesa dell'indipendenza e dell'integrità territoriale dell'Albania giunse negli anni Cinquanta quasi a sfidare gli avventati e improduttivi tentativi degli anglo-americani di rovesciare il Regime di Hoxha, confrontandosi inoltre con le pretese di greci e jugoslavi - rinforzate dal Patto dei Balcani - sul territorio albanese. Questo saggio, basato su documenti inediti provenienti da archivi italiani e inglesi, descrive l'offensiva lanciata dalla diplomazia italiana nel 1952-53 con l'obiettivo di far comprendere sia alla Jugoslavia che agli Alleati l'assoluta necessità di un'Albania indipendente.
In difesa di Enver Hoxha. L'Italia e la questione albanese di fronte al patto balcanico (1952-1953).
STALLONE, SETTIMIO
2015
Abstract
La politica italiana in difesa dell'indipendenza e dell'integrità territoriale dell'Albania giunse negli anni Cinquanta quasi a sfidare gli avventati e improduttivi tentativi degli anglo-americani di rovesciare il Regime di Hoxha, confrontandosi inoltre con le pretese di greci e jugoslavi - rinforzate dal Patto dei Balcani - sul territorio albanese. Questo saggio, basato su documenti inediti provenienti da archivi italiani e inglesi, descrive l'offensiva lanciata dalla diplomazia italiana nel 1952-53 con l'obiettivo di far comprendere sia alla Jugoslavia che agli Alleati l'assoluta necessità di un'Albania indipendente.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
English Abstract.pdf
non disponibili
Tipologia:
Abstract
Licenza:
Accesso privato/ristretto
Dimensione
169.2 kB
Formato
Adobe PDF
|
169.2 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
S.Stallone - In difesa di Enver Hoxha.pdf
non disponibili
Descrizione: Articolo principale
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
Accesso privato/ristretto
Dimensione
372.78 kB
Formato
Adobe PDF
|
372.78 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.