In questo articolo si illustra la costruzione – secondo il modello comportamentale semplificato ammesso dalle «Norme funzionali e geometriche per la costruzione delle strade» di cui al D.M. 5 novembre 2011, n. 6792 – del diagramma della velocità di progetto, elaborato progettuale indispensabile ai fini del controllo dell’omogeneità di percorrenza su un tracciato. Inoltre sono chiarite le modalità per effettuare i conseguenti controlli della visibilità ed i confronti e le verifiche con le velocità operative.
Il diagramma delle velocità di progetto
CAPALDO, FRANCESCO SAVERIO;
2015
Abstract
In questo articolo si illustra la costruzione – secondo il modello comportamentale semplificato ammesso dalle «Norme funzionali e geometriche per la costruzione delle strade» di cui al D.M. 5 novembre 2011, n. 6792 – del diagramma della velocità di progetto, elaborato progettuale indispensabile ai fini del controllo dell’omogeneità di percorrenza su un tracciato. Inoltre sono chiarite le modalità per effettuare i conseguenti controlli della visibilità ed i confronti e le verifiche con le velocità operative.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.