Ribaltando molti luoghi comuni, La genesi della scienza (2009) rintraccia nell’Europa del Medioevo la formazione di quel milieu filosofico e culturale che ha poi permesso la nascita della scienza moderna. Viene in particolare ripercorsa l'attività dei fisici e dei matematici su cui Galileo ha potuto contare per la sistematizzazione della cinematica.

La genesi della scienza

BRUNETTI, MAURIZIO
2015

Abstract

Ribaltando molti luoghi comuni, La genesi della scienza (2009) rintraccia nell’Europa del Medioevo la formazione di quel milieu filosofico e culturale che ha poi permesso la nascita della scienza moderna. Viene in particolare ripercorsa l'attività dei fisici e dei matematici su cui Galileo ha potuto contare per la sistematizzazione della cinematica.
2015
9788889341759
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
La genesi della scienza (definitivo 18 Febbraio 2015).pdf

solo utenti autorizzati

Descrizione: Intero libro in pdf
Tipologia: Documento in Pre-print
Licenza: Accesso privato/ristretto
Dimensione 14.26 MB
Formato Adobe PDF
14.26 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11588/598264
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact