L'efficacia radiobiologica nell'induzione della senescenza cellulare prematura, come effetto subletale di interesse per gli effetti tardivi da esposizione a particelle cariche, è stata studiata in linee cellulari umane normali per vari fasci di ioni accelerati. Esistono pochi dati sperimentali al riguardo; in aggiunta, il Linear Energy Transfer (LET), solitamente utilizzato per predire gli effetti generati dalle particelle cariche, non tiene conto delle possibili dipendenze dallo Z e varia significativamente lungo la profondità di penetrazione dello ione. E' pertanto possibile che l'efficacia nell'induzione di tale effetto vari lungo la curva di Bragg. I risultati preliminari sembrano confermare tale dipendenza.
La senescenza cellulare prematura come effetto subletale indotto da fasci di ioni accelerati lungo la curva di Bragg in linee cellulari umane normali
MANTI, LORENZO;CAMPAJOLA, LUIGI;GROSSI, GIANFRANCO
2013
Abstract
L'efficacia radiobiologica nell'induzione della senescenza cellulare prematura, come effetto subletale di interesse per gli effetti tardivi da esposizione a particelle cariche, è stata studiata in linee cellulari umane normali per vari fasci di ioni accelerati. Esistono pochi dati sperimentali al riguardo; in aggiunta, il Linear Energy Transfer (LET), solitamente utilizzato per predire gli effetti generati dalle particelle cariche, non tiene conto delle possibili dipendenze dallo Z e varia significativamente lungo la profondità di penetrazione dello ione. E' pertanto possibile che l'efficacia nell'induzione di tale effetto vari lungo la curva di Bragg. I risultati preliminari sembrano confermare tale dipendenza.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
SIF 2013 - Abstract.pdf
non disponibili
Tipologia:
Abstract
Licenza:
Accesso privato/ristretto
Dimensione
60.38 kB
Formato
Adobe PDF
|
60.38 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.