I Reef Ball sono particolari tipologie di massi che possono essere impiegati per realizzare barriere sommerse in modo da rispondere ad esigenze tecnico-funzionali, economico-realizzative, naturalistico-ambientali, ed estetico-paesaggistiche. L???analisi dell???efficacia di tali interventi è spesso affidata al calcolo del coefficiente di trasmissione, definito come il rapporto tra l???altezza d???onda trasmessa a tergo della struttura e quella incidente. Nel lavoro viene presentata un???applicazione del Conceptual Approach, modello di previsione del coefficiente di trasmissione concepito per scogliere ordinarie, a strutture sommerse in elementi Reef Ball posizionati sia direttamente sul fondale che sulla cresta di una gettata ordinaria. Per la calibrazione del modello sono stati impiegati i dati di due diversi laboratori, riferiti a differenti configurazioni geometriche. In entrambi i casi i test eseguiti fanno riferimento a condizioni 2D e di moto ondoso irregolare. Dalle elaborazioni condotte il Conceptual Approach sembra poter rappresentare un valido strumento per la stima del coefficiente di trasmissione.

LA TRASMISSIONE ONDOSA PER ELEMENTI REEF BALL: UN???APPLICAZIONE DEL CONCEPTUAL APPROACH / Buccino, Mariano; DEL VITA, Ilaria; Calabrese, Mario. - (2012), pp. 150-163. (Intervento presentato al convegno XXXIII Convegno Nazionale di Idraulica e Costruzioni Idrauliche tenutosi a Brescia nel 10-15 settembre 2012).

LA TRASMISSIONE ONDOSA PER ELEMENTI REEF BALL: UN???APPLICAZIONE DEL CONCEPTUAL APPROACH

BUCCINO, MARIANO;DEL VITA, ILARIA;CALABRESE, MARIO
2012

Abstract

I Reef Ball sono particolari tipologie di massi che possono essere impiegati per realizzare barriere sommerse in modo da rispondere ad esigenze tecnico-funzionali, economico-realizzative, naturalistico-ambientali, ed estetico-paesaggistiche. L???analisi dell???efficacia di tali interventi è spesso affidata al calcolo del coefficiente di trasmissione, definito come il rapporto tra l???altezza d???onda trasmessa a tergo della struttura e quella incidente. Nel lavoro viene presentata un???applicazione del Conceptual Approach, modello di previsione del coefficiente di trasmissione concepito per scogliere ordinarie, a strutture sommerse in elementi Reef Ball posizionati sia direttamente sul fondale che sulla cresta di una gettata ordinaria. Per la calibrazione del modello sono stati impiegati i dati di due diversi laboratori, riferiti a differenti configurazioni geometriche. In entrambi i casi i test eseguiti fanno riferimento a condizioni 2D e di moto ondoso irregolare. Dalle elaborazioni condotte il Conceptual Approach sembra poter rappresentare un valido strumento per la stima del coefficiente di trasmissione.
2012
9788897181187
LA TRASMISSIONE ONDOSA PER ELEMENTI REEF BALL: UN???APPLICAZIONE DEL CONCEPTUAL APPROACH / Buccino, Mariano; DEL VITA, Ilaria; Calabrese, Mario. - (2012), pp. 150-163. (Intervento presentato al convegno XXXIII Convegno Nazionale di Idraulica e Costruzioni Idrauliche tenutosi a Brescia nel 10-15 settembre 2012).
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11588/596870
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact