Il contributo analizza le implicazioni pedagogiche delle sfide poste dalla necessità di operare una sintesi armonica tra lavoro e famiglia negli attuali scenari socio-culturali. In questa prospettiva evidenzia come una efficace realizzazione di percorsi di “conciliazione” famiglia-lavoro si possa realizzare soltanto attivando una profonda riconfigurazione delle culture e delle pratiche interne sia all’interno dei contesti lavorativi, sia all’interno dei contesti familiari, il che richiede l’utilizzazione di dispositivi riflessivi a livello individuale e collettivo.

Dispositivi riflessivi per il work-family balance. Una prospettiva pedagogica / Marone, Francesca; Striano, Maura. - In: LA FAMIGLIA. - ISSN 0392-2774. - (2015).

Dispositivi riflessivi per il work-family balance. Una prospettiva pedagogica

MARONE, FRANCESCA;STRIANO, MAURA
2015

Abstract

Il contributo analizza le implicazioni pedagogiche delle sfide poste dalla necessità di operare una sintesi armonica tra lavoro e famiglia negli attuali scenari socio-culturali. In questa prospettiva evidenzia come una efficace realizzazione di percorsi di “conciliazione” famiglia-lavoro si possa realizzare soltanto attivando una profonda riconfigurazione delle culture e delle pratiche interne sia all’interno dei contesti lavorativi, sia all’interno dei contesti familiari, il che richiede l’utilizzazione di dispositivi riflessivi a livello individuale e collettivo.
2015
Dispositivi riflessivi per il work-family balance. Una prospettiva pedagogica / Marone, Francesca; Striano, Maura. - In: LA FAMIGLIA. - ISSN 0392-2774. - (2015).
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Annuario La Famiglia 2015.pdf

non disponibili

Tipologia: Documento in Post-print
Licenza: Accesso privato/ristretto
Dimensione 3.4 MB
Formato Adobe PDF
3.4 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11588/587108
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact