Partendo dallo'analisi di D.1.4.3 (iav. 13 ep.) Si considera l'ipotesi che Giavoleno, almeno in sede ermeneutica, sia stato artefice di estensioni del beneficio imperiale in tema di testamentum militis.

I giuristi e il Testamentum militis. L'orientamento di Iavolenus Priscus / DE FALCO, Ines. - In: STUDIA ET DOCUMENTA HISTORIAE ET IURIS. - ISSN 1026-9169. - 80:(2014), pp. 419-446.

I giuristi e il Testamentum militis. L'orientamento di Iavolenus Priscus

DE FALCO, INES
2014

Abstract

Partendo dallo'analisi di D.1.4.3 (iav. 13 ep.) Si considera l'ipotesi che Giavoleno, almeno in sede ermeneutica, sia stato artefice di estensioni del beneficio imperiale in tema di testamentum militis.
2014
I giuristi e il Testamentum militis. L'orientamento di Iavolenus Priscus / DE FALCO, Ines. - In: STUDIA ET DOCUMENTA HISTORIAE ET IURIS. - ISSN 1026-9169. - 80:(2014), pp. 419-446.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
22- Studia et Documenta LXXX - 2014 (De Falco).pdf

solo utenti autorizzati

Tipologia: Documento in Post-print
Licenza: Accesso privato/ristretto
Dimensione 212.46 kB
Formato Adobe PDF
212.46 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11588/586679
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact